Cosa succede se si butta l'olio nel lavandino?

Domanda di: Adriano Monti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

Gettare l'olio utilizzato nel lavandino o WC è un gravissimo errore, sia per l'ambiente sia per i danni che può arrecare alle tubature. Ciò perché non è assolutamente biodegradabile, pertanto può intasare le tubature e il sistema di depurazione delle acque, inquinare mari e fiumi o terreni coltivabili.

Quanto inquina l'olio nel lavandino?

Fermati, non buttarlo nel lavandino. L'olio alimentare esausto non è biodegradabile e infatti danneggia l'ambiente, le tubature e gli impianti di depurazione. Un solo litro di olio è sufficiente per contaminare circa 1 milione di litri d'acqua!

Quando l'olio diventa dannoso?

Come evitare che l'olio di oliva possa diventare nocivo

Considerando il punto di fumo dell'olio extravergine, bisogna sempre controllare il grado di calore che raggiunge e che non deve mai superare i 160/180 gradi dato che, oltre queste temperature, produrrebbe l'acroleina, sostanza irritante e tossica.

Perché non si può buttare l'olio?

È però anche molto dannoso gettare l'olio usato nella raccolta indifferenziata. Se l'olio viene disperso nel suolo, infatti, impedisce l'assunzione di sostanze nutritive per la flora del terreno, rendendolo sterile.

Dove buttare l'olio da cucina?

Dove portare l'olio raccolto per lo smaltimento

I più diffusi sono le isole ecologiche comunali, ma, da alcuni anni, anche nei supermercati o presso alcuni distributori di benzina, esistono punti adibiti al ritiro che provvederanno a dare al nostro olio una nuova vita.

Valerio Rossi Albertini - Cosa succede quando gettiamo l'olio da cucina nel lavandino