Cosa succede se si è troppo gelosi?

Domanda di: Sig. Moreno Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Il sospetto e la paranoia diventano tratti determinanti. Il geloso patologico è pervaso dal dubbio e l'incertezza è intollerabile. Inoltre deve creare una forte compromissione della relazione di coppia in cui le rassicurazioni sono inefficaci e il controllo del comportamento del partner diventa ossessivo.

A cosa porta la troppa gelosia?

In pratica succede questo: La gelosia patologica può far perdere il controllo e si trasforma in una prigione sia per chi la prova, sia per il partner che la subisce. Si vive o si muore per il partner, trasforma il rapporto di coppia in tutto o niente.

Quando la gelosia è pericolosa?

Controllare ossessivamente il partner, fare critiche poco costruttive, umiliare l'altro, arrabbiarsi costantemente e impedire all'altra persone di vivere la propria vita tranquillamente sono solo alcune dei sintomi della gelosia eccessiva, soprattutto di quella patologica.

Cosa fare se sei troppo gelosa?

Per chi subisce la gelosia
  1. Ascoltare con disponibilità i timori del partner.
  2. Modificare i comportamenti che attivano maggiormente la gelosia, come ad esempio gli atteggiamenti seduttivi, e far sentire l'altro compreso.
  3. Evitare di trascurare il proprio amato/a in presenza di altre/i.

Cosa prova una persona gelosa?

Tra le conseguenze della gelosia sulla persona amata, possono a volte essere presenti veri e propri comportamenti distruttivi nei suoi confronti, come provare odio o abusarne fisicamente, fino a considerare la persona che si ama disturbante quanto il rivale.

SESSUOLOGO | Come faccio a non Provare più Gelosia ?