Cosa succede se si lascia l'erba tagliata sul prato?

Domanda di: Quasimodo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

L'erba tagliata va dunque tagliata sul prato per i benefici che porta al terreno, rilasciando umidità, decomponendosi, e producendo preziosi sali minerali che fanno molto bene al terreno.

Quanto ci mette l'erba a decomporsi?

L'erba è composta per l'80% da acqua, quindi possono essere necessarie solo poche settimane prima che i ritagli si decompongano e arricchiscano il terreno, rilasciando preziosi nutrienti.

Cosa fare con l'erba tagliata del prato?

L'erba può essere smaltita e riutilizzata come concime naturale. Per far in modo che questo avvenga, dovrai sminuzzarla per consentire una veloce decomposizione. Questa attività può essere effettuata avvalendosi dei classici tagliaerba oppure di uno in particolare in grado di utilizzare il sistema di mulching.

Cosa fare dopo aver tagliato il prato?

La più semplice è quella di eseguire un trattamento fogliare utilizzando acidi umici ed idrolizzati proteici da distribuire per via liquida con pompa irroratrice (qui un esempio). È un trattamento rapido e di buona efficacia, che tonifica tutta la pianta e la rende più reattiva.

Quante volte va tagliata l'erba?

Nei periodi di maggior crescita, il taglio dell'erba è meglio effettuarlo ogni 5-7 giorni, fino a 15-20 giorni nei periodi di minor crescita.

Come diserbare senza diserbante tutorial