Le lacerazioni del tendine del bicipite causano un improvviso, intenso dolore alla parte superiore del braccio e della spalla o vicino al gomito, a seconda della posizione della lacerazione. Il dolore peggiora sollevando o tirando. Altri sintomi comprendono ecchimosi, tumefazione e debolezza.
La rottura del tendine distale del bicipite è accompagnata da una sensazione di strappo e improvviso dolore in corrispondenza della piega del gomito che avviene generalmente mentre si sta sollevando un peso. Il dolore, di marcata entità, ma di breve durata, generalmente spinge la persona a recarsi in Pronto Soccorso.
Le lacerazioni del tendine del bicipite causano un improvviso dolore grave alla spalla o in prossimità del gomito, a seconda della sede della lacerazione. Il dolore è aggravato dal sollevamento o dalla trazione di pesi. Altri sintomi includono formazione di ecchimosi, gonfiore e debolezza del braccio.
In caso di tendine completamente rotto, l'unica soluzione possibile (in base all'età del paziente) è l'intervento chirurgico per il reinserimento manuale del tendine sull'osso. Bisogna intervenire tempestivamente onde evitare che il ventre muscolare si accorci e renda l'operazione più complicata.
Se un tendine viene completamente tagliato, il capo connesso al muscolo può retrarsi come fosse un elastico: per questo è talvolta necessario esplorare la ferita ampliandone le dimensioni. I due capi vengono poi suturati insieme. Qualora il tendine sia invece stato strappato, è necessario fissarlo nuovamente sull'osso.