Cosa succede se si smette di prendere metformina?

Domanda di: Tosca Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Quando una persona decide di interrompere il trattamento con metformina, o qualsiasi altro farmaco antidiabete, si presenta un rischio di incorrere in un peggioramento repentino dei sintomi.

Quando si sospende la metformina?

In caso di sospetta acidosi metabolica, la metformina deve essere sospesa e il paziente deve essere ricoverato immediatamente.

Cosa succede se non prendo più la metformina?

Gentile utente, la mancata assunzione di una compressa di metformina se assolutamente sporadica non ha un'eccessiva incidenza sul profilo glicemico giornaliero, anche per il meccanismo d'azione del farmaco, che non agisce incrementando la secrezione insulinica, ma aumentando la sensibilità all'insulina circolante da ...

Che danni provoca la metformina?

La terapia a base di Metformina risulta perlopiù ben tollerata. L'assunzione di questo farmaco risulta associata alla comparsa di effetti collaterali soprattutto a carico dell'apparato gastro-intestinale, con nausea, vomito, diarrea, dolori addominali e perdita dell'appetito.

Quanto deve essere la glicemia con metformina?

Il dosaggio ottimale di metformina, raccomandato dalle linee guida internazionali, per il controllo della glicemia è pari a 2.500 microgrammi al giorno (mg/die). L'adesione al trattamento con metformina a volte si riduce fino al 34% in un arco di tempo di 5 anni.

Diabete: 5 cose da sapere sulla metformina