Cosa succede se vendo casa e non cambio residenza?

Domanda di: Karim Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

Cosa succede se non si rispettano i tempi per il cambio residenza dal rogito? Qualora il contribuente non rispetti i 18 mesi per il cambio di residenza (che, come anticipato, si calcolano a partire dal rogito), questi perde le agevolazioni fiscali ottenute al momento dell'atto di compravendita.

Cosa succede se venditore non cambia residenza?

Si va in comune e si richiede la cancellazione della residenza del vecchio proprietario. L'Ufficiale d'Anagrafe avvierà il procedimento di cancellazione per irreperibilità ( in pratica uscirà in vigile a verificare).

Quanto tempo si ha per il cambio di residenza?

Il cambiamento di abitazione all'interno del Comune deve essere comunicato entro 20 giorni dall'avvenuto spostamento all'Ufficio Anagrafe.

Quanto tempo per cambio residenza dopo rogito per non pagare Imu?

Imu prima casa residenza entro 18 mesi

La normativa sull'abitazione principale prevede che i benefici prima casa vengano mantenuti anche nel caso di mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi nell'abitazione acquistata con i benefici prima casa. Ammesso che avvenga per cause "di forza maggiore".

Cosa succede se non sposto residenza prima casa?

Il mancato trasferimento della residenza nel Comune in cui si trova l'immobile acquistato con le agevolazioni "prima casa", entro 18 mesi dall'acquisto, fa perdere il diritto al beneficio fiscale anche se il mancato trasferimento della residenza del contribuente è dovuto al prolungarsi dei lavori di ristrutturazione ...

VENDITA E RIACQUISTO PRIMA CASA: ENTRO QUANDO SPOSTARE LA RESIDENZA? - DIFESA FISCALE