Cosa usare al posto della Connettivina?

Domanda di: Jacopo Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

Come la Connettivina, anche la Fitostimoline si usa sulle croste, su ferite, ustioni lievi, piaghe da decubito e ulcere venose. Dunque si tratta di due prodotti che possono essere usati in condizioni tutto sommato simili, sia in ambito domestico che ospedaliero.

Cosa si può usare al posto della Connettivina?

Cicatridina Pomata 60gLa pomata Cicatridina è particolarmente indicata nei casi di ferite superficiali e profonde tipo lacerazioni, scottature, ferit ...

Qual è il miglior cicatrizzante per ferite?

Qual è la migliore crema cicatrizzante in commercio?
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC10X10. 7,34€ 9,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce!
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC 4MIS. 8,65€ 11,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce!
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC 6X7. 6,90€9,50€

Cosa usare per ricostruire la pelle?

Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Che crema mettere per cicatrizzare?

Classifica delle migliori creme cicatrizzanti in commercio:
  • La Roche- Posay Cicaplast – Miglior crema cicatrizzante.
  • Cicapost.
  • Aliphia Epitelin.
  • Holoil.
  • Propoli Naturando.
  • Levorag.
  • Sofargen gel.
  • SVR Crema Riparatrice.

Le Proprietà Della Connettivina: Ecco Perchè Nessuno Ne Parla!