Cosa usare al posto delle benzodiazepine?

Domanda di: Cristyn Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

  • Generalità
  • Biancospino.
  • Escolzia.
  • Iperico.
  • Kava Kava.
  • Melissa.
  • Passiflora.
  • Valeriana.

Cosa può sostituire le benzodiazepine?

Esistono poi alcuni derivati benzodiazepinici (Dalmadorm, Felison, Halcion, Minias, Roipnol, ecc.) e altri farmaci che, pur avendo composizione diversa dalle benzodiazepine, hanno un effetto sedativo (Nottem, Stilnox, Buspar, ecc.).

Cosa prendere al posto degli ansiolitici?

Tra le droghe ansiolitiche per eccellenza non possono mancare la valeriana, la passiflora, il biancospino e la melissa; in caso di sindrome ansiosa accompagnata anche da forme depressive, l'iperico rappresenta sicuramente un ottimo rimedio naturale di elevata efficacia, oltre a rodiola, griffonia e ginseng, ...

Come sostituire benzodiazepine con farmaci naturali?

Le piante più citate come “ansiolitico naturale” all'interno di studi e ricerche sono:
  1. Ashwagandha.
  2. Radice di Kava Kava.
  3. Rhodiola Rosea.
  4. Valeriana.
  5. Passiflora.
  6. Maca Peruviana.
  7. Escolzia.
  8. Tè verde.

Come dormire senza benzodiazepine?

I farmaci Z (come zolpidem e zopiclone); La melatonina (è reperibile sia all'interno diveri e propri farmaci per contrastare l'insonnia che all'interno di integratori alimentari utili per favorire l'addormentamento e il riposo notturno).

Lezione 7 Le Benzodiazepine