Cosa usare per pulire le persiane?

Domanda di: Secondo Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (11 voti)

Riempi una bacinella con acqua calda, detersivo per piatti e un po' di aceto; Prendi una spugna non troppo abrasiva, bagnala e con molta pazienza passala su tutta la persiana pulendo bene tra le fessure, negli angoli e nelle guarnizioni; Una volta fatto ciò prendi un panno in microfibra e asciuga con molta cura.

Come lavare le persiane esterne?

Uno dei metodi più semplici, efficaci ed economici per sgrassare le persiane in legno è utilizzare del comune sapone per piatti, avendo l'accortezza di diluirlo in acqua tiepida e risciacquare con altrettanta acqua tiepida al termine della pulizia.

Come ravvivare persiane?

L'aceto è un prodotto estremamente versatile e in particolare si rivela un efficace alleato di chi intende pulire le persiane in PVC. Dopo aver spolverato le stecche sbiadite dal sole, passa un panno imbevuto di aceto e ritorneranno a splendere.

Come pulire le persiane verniciate?

Per la pulizia vera è propria si può utilizzare invece una soluzione composta da acqua calda e aceto, a cui va aggiunto un po' di detersivo per i piatti. Aiutandosi con uno spruzzino bisogna passare la soluzione sulla superficie delle persiane. Dopo aver lasciato agire il composto basta asciugare tutto per bene.

Come togliere macchie dalle persiane?

Le detersione va effettuata utilizzando soluzioni di acqua e materiale detergente come bicarbonato e saponi, facendo attenzione che non siano troppo aggressivi, perché potrebbero rovinare il colore. Per le macchie più difficili, consigliamo l'alcol denaturato, che è più efficace ma non rovina il materiale.

Come pulire le persiane