L'argento, essendo un metallo meno raro e di più semplice estrazione ha un valore decisamente più contenuto di quello dell'oro e, anche se entrambi i metalli sono scambiati sul mercato borsistico e quindi il loro valore monetario varia continuamente, possiamo approssimare il rapporto ad uno a cento.
Il platino è generalmente valutato più dell'oro, poiché più raro e prezioso. Basti pensare che ogni anno vengono estratte circa 1.500 tonnellate di oro, contro 150 tonnellate di platino! Oltre ad essere molto più raro, il platino ha un valore maggiore rispetto all'oro anche per la stabilità e il prezzo.
Perché l'argento vale così insignificantemente poco rispetto all'oro? Perché, a differenza dell'oro, è ossidabile; perché la sua densità è pari alla metà circa di quella dell'oro, quindi un oggetto d'argento per pesare e valere come se fosse d'oro dovrebbe avere il volume doppio; perché è meno raro dell'oro.
L'oro bianco rispetto è molto più luminoso e non si ossida, mentre l'argento va lucidato per togliere lo strato opaco che si forma con l'ossidazione. Il valore dell'oro non dipende dal colore, ma solo dai carati presenti e comunque vale molte volte più dell'argento.