Cosa vuol dire avere le vene viola?

Domanda di: Oretta Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Le vene varicose sono vene gonfie e ingrossate che, di solito, si manifestano su gambe e piedi. Possono apparire di colore blu o viola scuro e, spesso, assomigliano a dei cordoni dall'andamento tortuoso. Tra i disturbi (sintomi) che possono causare sono inclusi: gambe doloranti e pesanti.

Quando preoccuparsi per le vene?

La presenza di vene varicose che non causano sintomi in genere non è pericolosa; si raccomanda invece di rivolgersi al medico nel caso in cui si assista ad un peggioramento dei sintomi (dolore, fastidio, irritazione, peggioramento del sonno a causa del bruciore, comparsa di ulcere).

Cosa significa se si vedono tanto le vene?

Attenzione però, le vene in evidenza non sono vene varicose. Diciamo che mentre il primo caso viene considerato un quadro fisiologico, il secondo implica un processo di alterazione strutturale del vaso in sé che talvolta, da semplice inestetismo, assume il ruolo di vera e propria degenerazione funzionale.

Come capire se si soffre di insufficienza venosa?

I sintomi dell'insufficienza venosa includono:
  1. gambe o caviglie gonfie (edema)
  2. dolore che peggiora quando ci si alza e si riduce quando si alzano le gambe.
  3. crampi alle gambe.
  4. dolore, pulsazioni o una sensazione di pesantezza alle gambe.
  5. prurito.
  6. debolezza agli arti inferiori.
  7. ispessimento della pelle di gambe e/o caviglie.

Come togliere le vene viola sulle gambe?

La scleroterapia (o terapia sclerosante) è il trattamento utilizzato per eliminare le teleangectasie, cioè capillari visibili, e anche le piccole vene varicose, degli arti inferiori. In alcuni casi può essere impiegata anche nel trattamento delle varici della vena safena.

COSA FARE IN CASO DI VENE DIFFICILI? | INFERMIERI ONLINE