Lo skipper è il comandante della barca, colui al quale si affida la responsabilità del mezzo e dell'equipaggio. Tutto ruota intorno alla sua esperienza, autorevolezza e capacità tecnica, meglio se acquisita su più modelli di imbarcazioni.
Lo skipper è una figura professionale dotata di una o più tipologie di patente nautica. Ha esperienza consolidata sia nel comando, sia nella conduzione di barche a vela ed è pertanto in grado di gestire l'imbarcazione in qualsiasi condizione atmosferica, anche quando il tempo è avverso.
Lo SKIPPER è l'ufficiale di navigazione del diporto e a lui spetta il comando delle imbarcazioni da diporto, a motore o a vela, adibite al noleggio per la navigazione nelle acque marittime.
Come recita la legge 121, inoltre, è necessario «aver completato un periodo di addestramento a bordo di 36 mesi di navigazione, comprensivo di almeno 24 mesi su navi e imbarcazioni da diporto adibite al noleggio con la qualifica di mozzo o allievo ufficiale di navigazione del diporto».
La tariffa di uno skipper va dai € 150/170 al giorno a prescindere dal tipo d'imbarcazione e del periodo in cui si fa la vacanza in barca. Per cui, se noleggiate una barca per una settimana, il costo dello skipper è intorno ai € 1.000/1.200.