Cosa vuol dire i3 i5 i7?

Domanda di: Dimitri Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

Il primo numero del codice ci indica la generazione del processore, i restanti 3 numeri sono invece la SKU e ci dicono quanto è potente il processore all'interno di quella generazione. La lettera che trovate alla fine del codice indica le prestazioni della CPU.

Che differenza c'è tra Intel Core i5 e i7?

Intel Core i5 è un processore multiuso che offre solide prestazioni per giochi, esplorazione del Web e attività di base. Intel Core i7 ha più potenza di elaborazione ed è più appropriato per giochi ad alte prestazioni, creazione di contenuti, editing multimediale e applicazioni specializzate.

Cosa cambia tra Core i3 e i5?

I processori i3 fanno parte della "fascia bassa" (in termini generali di performance) della linea di prodotti della compagnia (escludendo i processori Pentium e Celeron), mentre gli i5 rappresentano essenzialmente il punto di inizio della fascia alta (tipicamente hanno più core rispetto agli i3).

Cosa è i3?

Core i3 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x86 sviluppati da Intel e apparsi sul mercato il 7 gennaio 2010.

Cosa vuol dire i5?

Core i5 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x64 sviluppati da Intel e immessi sul mercato nel corso del terzo trimestre del 2009, ad ottobre. Con il lancio della nuova architettura Intel ha deciso di utilizzare dei "differenziatori" per distinguere i modelli destinati alle varie fasce di mercato.

CPU Intel: come comprendere nomi e sigle dei processori