Cosa vuol dire idoneo non vincitore?

Domanda di: Felicia Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

I candidati idonei ma non vincitori della selezione relativa al Tfa di sostegno, sono i soggetti che si sono presentati alla selezione di un'università, hanno superato tutte le prove – e quindi la preselettiva, le prove scritte e quella orale -, e nella graduatoria finale non sono in una posizione che gli permetterà di ...

Che differenza sta tra vincitori e idonei?

59/2017, comprendono i soli vincitori, ossia coloro i quali rientrano nel numero dei posti banditi; in base alle modifiche apportate dall'articolo 47/11 del DL 36/2022 al D. lgs. 59/17, comprendono anche gli idonei, ossia coloro i quali superano le prove concorsuali ma non rientrano nel numero dei posti banditi.

Che vuol dire idoneo ma non vincitore?

Quando si è inseriti in una graduatoria bisogna naturalmente distinguere la posizione di chi risulta “vincitore” del concorso da quella di chi, invece, è risultato “idoneo“, e quindi non vincitore.

Cosa vuol dire idoneo nelle graduatorie?

Nelle graduatorie provvisorie gli studenti sono distinti fra: • IDONEI: possiedono i requisiti previsti dal Bando di concorso. ESCLUSI: non possiedono i requisiti previsti dal bando o hanno commesso errori materiali in sede di compilazione della domanda.

Cosa vuol dire idoneo ma non ammesso?

I candidati idonei ma non collocati in posizione utile sono quei candidati che superano il test d'accesso (preselettiva, prova scritta e orale) ma non rientrano nei posti disponibili banditi dall'Università di partecipazione.

Le graduatorie dei concorsi pubblici - scorrimento, cessione, validità (25/3/2021)