VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come si dice ti amo in dialetto pugliese?
Piuttosto sicuramente diciamo “ti vuògghiu bbeni”.
Come si dice in pugliese ragazza?
ragazza : caruseδδa, scia, stria, uagnunceδδa sf. ragazza distinta : signurina sf. ragazza esibizionista : caggianeδδa, pupetta, tuppitisa sf.
Come si dice quanto sei bella in pugliese?
4) Nu fiuru Facciamo un esempio per semplificare la vita: all'espressione “Come sei bella!” le donne più simpatiche risponderanno, un po' per modestia, un po' perchè convinte del contrario, “nu fiuru, proprio!”. Facile no?
Cosa vuol dire Machara in pugliese?
A fare magie e “pozioni” da servire a tavola sarà una “macàra”, cioè la strega nel dialetto salentino. Ma una strega di quelle buone, anzi buonissime.
Come si dice auguri in pugliese?
“Natàle k'u sole e Pasque k'u ceppòne! Auguri!” : in piazza e al bar, il 25 dicembre, è un continuo e costante rimembrare che Natale è con il sole e Pasqua con il Ceppo.
Come si dice in pugliese ragazzo?
uagnone [ragazzo] - uagnune [ragazzi]
Come si dice mamma in dialetto pugliese?
màmmasa (Nardò, Salve, Oria); màmmisa (Carovigno); la mamm (Palagiano; qui il possessivo di terza persona singolare è sottinteso).
Come si saluta in Barese?
Di solito al saluto segue la risposta auandan auandan o sciam innanz: un modo per dire che seppur con vari problemi la vita va avanti. Quando invece ci si congeda, non si ricorre mai ai tradizionali “ciao” o “arrivederci”, ma ad espressioni molto più colorite traducibili in italiano con un “riguardati”.
Come si dice tuo padre in pugliese?
Certo che sì, in dialetto barese il papà è “u attàn“.
Come si dice buon appetito in pugliese?
buenu (buono) in espressioni beneauguranti diventa bon- (f. bona) e si congiunge al sostantivo: bonannu (buon anno), bonappetitu (buon appetito), bongiornu (buon giorno), bonaèspera (buon pomeriggio), bonasçiana (buonumore), ecc.
Come si dice cugino in pugliese?
L'articolo femminile plurale (i / li), a differenza dell'articolo maschile plurale, formalmente identico, determina rafforzamento, distinguendo il genere: i cuggine “i cugini” - i ccuggìne “le cugine”, i figghie “i figli” - i ffigghie “le figlie”, i mule “i muli” - i mmule “le mule”.
COME SI DICE IL mare IN pugliese?
Proseguiamo e concludiamo insieme la scoperta del vocabolario pugliese più tipico, verace e folcloristico facendo un tuffo virtuale in mare, che in Salento chiamano lu mare, mentre nel brindisino lu mari. A Bari, invece, si dirà u mare de Bare e a praje (la spiaggia).
Come si dice pasta in pugliese?
Nonostante l'associazione con l'isola, la tria in realtà è, in Puglia, l'antica denominazione generica della pasta, come spiega Mastro Barnaba nel “De naturis et proprietatibus alimentorum” del 1338.
Cosa vuol dire pizza in pugliese?
La "pizza" oltre a quella che si mangia è l'organo genitale maschile. Riferendosi all'organo maschile si può dire anche "pipìa" o "cicala".
Come si dice buongiorno in salentino?
Tuttu dialettu leccese. Buona giornata anche a te.
Come si dice che vuoi in dialetto pugliese?
Dal "cia uuê?" di Mola al "ciòcche vu?" di Gravina: facile dire "che vuoi?" nel Barese.
Come si dice Zanzara in Pugliese?
Zzenzale: zanzara. Zziccalu: prendilo. Zzita/Zzitu: fidanzata/Fidanzato. Zziuma/Zziama: mio Zio/Mia zia.
Come si dice pomodoro in dialetto pugliese?
Oltre a essere un ortaggio particolarmente amato, il pomodoro ha tanti modi per essere chiamato da Nord a Sud Italia, qualche esempio? Pammador in Abruzzo, pimmadoru in Calabria, pomata in Sardegna, prommarola e pummarola in Campania, pummitoru in Puglia.
Come si dice schiaffo in pugliese?
SCUGNATU: dicasi di piatto o coppa di ceramica scheggiati. Scaffare: ficcare. Scaffu: schiaffo.
Come si scrive sorella in pugliese?
Soru: sorelle. Soruma: mia Sorella. Sosarieddhru: piccola pentola, meglio pentolino, che dà fastidio.. Sòcrama: mia suocera.