Cosa vuol dire quando i grilli cantano?

Domanda di: Ing. Dindo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Il grillo maschio si esibisce in due tipi di canto, uno più potente e uno più debole, con lo scopo di marcare il territorio e segnalare la sua presenza alle femmine poco prima dell'accoppiamento. Il suo strumento non sono le corde vocali, ma le elitre.

In che periodo cantano i grilli?

suoni di corteggiamento (una volta catturata l'attenzione della femmina il maschio produce un rumore “raschiato” di bassa intensità per corteggiarla); suoni di minaccia (un trillo stridulo che i maschi producono per intimorire l'avversario durante i combattimenti).

Chi canta di notte grilli o cicale?

«Hanno una vita lunga nel sottosuolo – continua Uliana – dove passano la fase giovanile nutrendosi di radici. Nel periodo estivo escono e mettono le ali». Questi insetti, a differenza dei grilli, che cantano di notte, emettono le loro sonorità incessantemente anche di giorno e sotto il solo cocente».

Che cosa attira i grilli?

Questi piccoli animali amano particolarmente la melassa e salteranno nella ciotola appena sentiranno l'odore. In commercio potrete trovare anche delle esche chimiche.

Quando le cicale friniscono?

Il canto delle cicale è puramente un fatto sessuale. Il suono chiamato tecnicamente “frinire” lo emette il maschio e non è altro che il richiamo per la femmina con il solo scopo di accoppiarsi.

Quando i grilli cantano