Cosa vuol dire quando lampeggia la spia dell'olio?

Domanda di: Ermes Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

La spia olio lampeggiante serve a segnalare la necessità di effettuare un cambio olio come corretta azione di manutenzione ordinaria del veicolo. In questo caso, non è obbligatorio l'immediato arresto dell'auto in quanto non sono a rischio le componenti meccaniche del motore.

Cosa significa quando la spia dell'olio si accende e si spegne?

La spia dell'olio si accende quando la pressione o il livello dell'olio motore sono troppo bassi. Accendendo solo il quadro la spia si illumina (in quanto il sensore rileva una pressione bassa), ma quando viene avviato il motore, se non ci sono problemi, la spia si spegne.

Quando si accende la spia dell'olio Ma l'olio c'è?

indica problemi sul lato pressione, ovvero o pressostato diffettoso, o pompa con qualche problema o pescante intasata da morchia.

Cosa succede se si cammina con la spia dell'olio accesa?

Se dopo l'accensione la spia dell'olio motore si spegne è possibile circolare in totale tranquillità con il proprio veicolo. Invece, nel caso in cui la spia dovesse rimanere accesa (o accendersi durante la marcia), è possibile che la pressione del liquido all'interno dei condotti sia troppo bassa.

Quanti km posso fare con la spia dell'olio lampeggiante?

I manuali delle auto, in genere, in caso di spia dell'olio lampeggiante, prescrivono di sostare immediatamente e arrestare il motore. La spia olio lampeggiante non indica un guasto bensì indica che l'olio è degradato.

Cosa succede quando si accende la spia dell'olio? E come mi devo comportare quando è accesa?