Cosa vuol dire quando ti salta il ciclo?

Domanda di: Helga Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (24 voti)

Le cause di un ritardo delle mestruazioni, escludendo il concepimento, sono molteplici e potrebbe anche accadere che non vi sia alcuna ragione specifica; tra le più frequenti ci sono sicuramente lo stress psico-fisico e la diminuzione del peso corporeo per diete drastiche.

Cosa succede se si salta il ciclo?

Se salta un ciclo mestruale, è bene contattare il ginecologo per indagarne le cause, tenendo conto che piccoli ritardi possono occasionalmente capitare ad ogni donna. Se il ciclo mestruale in precedenza era regolare o se esiste la possibilità di una gravidanza, consultare il medico con tempestività.

Quando si inizia a saltare il ciclo?

Dopo il compimento del 40esimo anno d'età, tuttavia, è molto frequente che si verifichino alcune irregolarità: il ciclo tende a saltare qualche mese, varia nella durata e nell'intensità del flusso.

Quanti giorni di ritardo si possono avere?

La mestruazione viene definita regolare se ha un ritmo di 28 giorni, come la luna. Variazioni in più o in meno di qualche giorno sono considerati normali e un ritardo fino a sei giorni è ancora nella norma anche in donne che hanno cicli regolari.

Quando preoccuparsi se non arriva il ciclo?

Quando iniziare a preoccuparsi? Non è il caso di mettersi in allarme al primo mese di ritardo, ma qualora dovesse protrarsi oltre i tre mesi, sarà il caso di consultare il proprio ginecologo per valutare insieme la situazione.

Ciclo irregolare: 6 possibili cause