Cosa vuol dire quando una molecola e polare?

Domanda di: Oretta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

In chimica, la polarità è una proprietà delle molecole per cui una molecola (detta polare) presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola e una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa. Le molecole che non presentano il fenomeno della polarità sono dette apolari o non polari.

Cosa vuol dire se una molecola e polare?

Una molecola polare è una molecola caratterizzata da un momento di dipolo risultante non nullo. Per valutare la presenza di un momento di dipolo risultante non nullo bisogna sommare vettorialmente tutti i momenti di dipolo dei singoli legami covalenti polari e verificare che il momento risultante sia non nullo.

Quando le molecole sono polari?

Una molecola è polare quando il centro della carica positiva (dovuta alla disposizione dei nuclei degli atomi) non coincide con il centro della carica negativa (dovuta alla disposizione degli elettroni della molecola); questo rende la molecola un dipolo elettrico.

Quando una molecola non e polare?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come capire se un composto e polare?

Per determinare se una molecola è polare o apolare il mio consiglio è quello di partire dalla determinazione del numero sterico, ovvero quel numero che puoi ottenere sommando gli atomi legati all'atomo centrale e il numero di coppie solitarie di elettroni presenti sull'atomo centrale.

Molecole polari e apolari (polarità e apolarità di una molecola) - lezione di chimica