Cosa vuol dire sino giapponese?

Domanda di: Celeste Monti  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

a)Quando un termine ufficiale straniero viene tradotto in giapponese, esso viene tradotto in realtà con espressioni sino-giapponesi, cioè combinazioni di caratteri. Come l'espressione "sino-giapponesi" indica chiaramente, si tratta di caratteri di origine cinese.

Cosa significa guerra sino-giapponese?

Con questo termine indichiamo i conflitti che, dalla fine dell'Ottocento, opposero Giappone e Cina, uno alla fine del secolo e l'altro in coincidenza con la Seconda guerra mondiale.

Perché il Giappone invase la Cina?

L'invasione della Cina, già flagellata da anni di guerra civile, costituiva parte del progetto strategico complessivo giapponese per assumere il controllo dell'Asia.

Cosa hanno fatto i giapponesi ai cinesi?

L'olocausto asiatico ha causato oltre 14 milioni di vittime nella sola Cina: Il 13 dicembre 1937 i giapponesi entrarono nell'allora capitale cinese trucidando 300 mila persone nelle prime settimane di occupazione e stuprando oltre 20 mila donne, anziane, madri e bambine.

In che anno il Giappone aggredisce la Cina?

L'invasione giapponese della Manciuria fu un'invasione terrestre della regione cinese della Manciuria, da parte dell'Armata del Kwantung dell'Esercito imperiale giapponese. L'attacco cominciò il 19 settembre 1931, portando in pochi giorni all'occupazione dell'intera regione.

La battaglia per la Corea e Taiwan: La prima guerra sino giapponese