Cosa vuol dire Taycan?

Domanda di: Lia Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

DERIVA DAL TURCO - Taycan è una parola composta da due termini di origine turca, “tay” e “can”, che si può tradurre con “anima di un giovane cavallo vivace” (il cavallo è il simbolo della Porsche).

Quanto costa il pieno di una Taycan?

Colonnine HPC Ionity in autostrada: 0,80 euro/kW, un pieno da circa 66 euro. Colonnine HPC BeCharge: 0,65 euro/kW, un pieno con poco meno di 54 euro. Colonnine 22kW enelX: 0,58 euro/kW, moltiplicati per gli 83 kWh della batteria. Abbonamento Ionity con Porsche con 179 euro/anno: 0,33 invece che 0,80 euro/kW.

Quanti km fa una Taycan?

Questa ha un'autonomia di 335 – 408 km, che salgono a 389–464 km nel caso della 4S Plus. La Turbo percorre 383–452 km con un “pieno” di energia, mentre la più potente Turbo S si ferma a 390–416 km.

Come va la Taycan?

La Porsche Taycan è comoda e non disdegna i lunghi viaggi: l'autonomia rilevata è buona e dalle colonnine superveloci a corrente continua accetta fino a 270 kW. Trovandone una tanto potente (per ora sono rare) si passa dal 5 all'80% della carica in meno di mezz'ora.

Cosa costa una ricarica Taycan?

I clienti Taycan non pagano alcun canone di base per il processo di carica presso le stazioni di carica rapida di IONITY e possono utilizzarle per soli 0,33 EUR per kilowattora: una tariffa tanto conveniente quanto la ricarica domestica.

Prédiction Avril 🇫🇷La Grande Embrouille Du Côté De Nunu …