Domanda di: Luce Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(7 voti)
Nei terminali Apple delle ultime generazioni è integrata una spirale a forma di cerchio necessaria per la ricarica wireless, mai finora però si era vista la presenza di una lunga serie di magneti.
Infatti, per poter integrare la nuova tecnologia MagSafe degli iPhone 12 – una aggancio magnetico che facilita sia il collegamento con l'Alimentatore Magsafe, sia con le nuove custodie – la trasparenza della custodia è interrotta da un vistosissimo cerchio bianco, che serve per nascondere le calamite.
Come funziona MagSafe? La tecnologia MagSafe si basa su una serie di magneti posizionati intorno alla bobina di ricarica interna dell'iPhone 12, in modo da rilevare altri accessori compatibili con MagSafe e permettere un aggancio perfetto, mantenendo saldamente in posizione i dispositivi.
Grazie ai magneti che si allineano alla perfezione con iPhone 12 / 12 Pro, la custodia si aggancia come per magia e ti permette di ricaricare in wireless a tutta velocità.
Il notch sul display degli smartphone, o tacca, come ti ho anticipato serve per fare spazio alla fotocamera secondaria per i selfie e per i sensori del telefono, come ad esempio per il riconoscimento facciale, sfruttando però al massimo la superficie frontale del cellulare a beneficio dell'area utilizzabile dallo ...