Cos'è il DM 37?

Domanda di: Laura Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

DM 37 08 – il decreto di riordino delle disposizioni sulle attività di installazione degli impianti negli edifici. Il Decreto ministeriale n. 37 del 2008 (DM 37 08) va ad attuare la legge n. 248 del 2015, riguardante il riordino delle indicazioni riguardanti le installazioni degli impianti all'interno degli edifici.

A cosa serve il DM 37 08?

Il decreto 37/2008 prevede la stesura della certificazione di corretta posa ogni qualvolta l'impianto sia interessato da un intervento di manutenzione straordinaria o da un intervento di ristrutturazione anche parziale.

Quali tipologie di impianti sono oggetto di applicazione del DM 37 08?

1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura.

Qual è la differenza tra la legge 46 90 e il DM 37 08?

PRINCIPALI DIFFERENZE

✓ La Legge 46 si applicava solo agli impianti in edifici civili (salvo che per gli impianti elettrici) mentre il D.M. 37 si applica a tutti gli impianti indipendentemente dalla destinazione d'uso degli edifici in cui sono installati.

Chi rilascia il certificato di conformità alla legge 37 08?

E' un documento che deve essere rilasciato dalla ditta installatrice degli impianti elettrici alla conclusione dell'installazione dell'impianto e dopo averlo collaudato.

D.M. Nr.37/08 Normativa Impianti