Da quando non ci sarà più Enel Servizio Elettrico?

Domanda di: Sig. Fiorentino Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

Quando chiude Servizio Elettrico Nazionale? La chiusura avverrà il 1 Gennaio 2024, in concomitanza con il termine del servizio di maggior tutela. Cosa succede dopo la chiusura? I clienti di Servizio Elettrico Nazionale dovranno sottoscrivere un contratto con un fornitore del mercato libero.

Come restare con Servizio Elettrico Nazionale?

Passare da Servizio Elettrico Nazionale a Enel: Come Fare? Se vuoi passare da Servizio Elettrico Nazionale a Enel, puoi farlo tranquillamente. Ti basterà semplicemente chiamare allo 02 829 415 99 02 829 415 99, verrai assistito da un esperto nel mondo delle offerte Enel.

Cosa succede se non si cambia gestore energia elettrica?

Cosa succede se il consumatore non fa nessuna scelta? Va innanzitutto chiarito che in caso di mancata scelta non vi sarà alcuna interruzione della fornitura né alcuna sanzione in bolletta.

Quando termina la fornitura Enel Servizio Elettrico?

La chiusura è stata fissata a gennaio 2024: inizialmente era stato previsto il passaggio al Servizio di Salvaguardia per i clienti del Servizio Elettrico rimasti nella tutela entro la fine dell'anno 2022, tuttavia questa ipotesi sembra messa da parte al momento.

Chi sostituisce il Servizio Elettrico Nazionale?

Ciò significa che il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà ed Enel venderà luce e gas soltanto ai clienti del libero mercato con il marchio Enel Energia. Questo è un valido motivo per passare fin da subito ad Enel Energia (se sei indeciso tra i due) oppure iniziare ad apprendere come confrontare i prezzi di luce e gas.

Maggior Tutela o Mercato Libero?