Da quando non si espone il bollo auto?

Domanda di: Ing. Soriana Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (45 voti)

Dal 1998, invece, non è più obbligatorio avere in macchina il cosiddetto bollo auto, che attesta il regolare pagamento della tassa di circolazione del veicolo.

Quando la macchina ha 20 anni devo pagare il bollo?

I veicoli che hanno compiuto 30 anni di vita non destinati ad un uso professionale sono assoggettati a una tassa forfettaria annuale di 30 euro, qualora circolanti in aree e strade pubbliche. Non sono previste agevolazioni per le auto dai 20 ai 29 anni.

Quando sparisce il bollo auto?

Quando cadono in prescrizione i bolli auto non pagati? La legge italiana ha fissato in tre anni i termini di prescrizione del bollo auto trascorsi i quali non si è più tenuti a versare l'imposta.

Quando cadono in prescrizione i bolli auto non pagati?

Il termine di prescrizione dell'imposta automobilistica, o bollo auto, è di tre anni, che iniziano a decorrere dal primo gennaio dell'anno successivo a quello in cui il pagamento è dovuto. La notifica di un avviso di accertamento interrompe il corso della prescrizione.

Quando va in prescrizione il bollo auto del 2016?

Nel caso del bollo auto, quindi, il termine di prescrizione è di tre anni dalla data di ricevimento della cartella esattoriale.

NON COMPRATELA , ECCO PERCHE' | ALFA ROMEO TONALE 1.5 MILD HYBRID