Domanda di: Ing. Eriberto Vitale | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(63 voti)
L'abito va lasciato appeso nella sua sacca disteso in tutta la sua lunghezza. La sacca lo proteggerà dagli odori, dalla polvere e da sguardi indiscreti. Non lasciate la sacca piegata in due a lungo, se non per il tempo del trasporto e non appoggiate pesi su di essa.
Perciò, il mio consiglio è: trova una gruccia carina e un luogo tranquillo e luminoso dove appendere l'abito. I posti ideali sono il bastone della tenda, la luce dietro l'abito lo renderà ancor più affascinante. Se l'abito fosse troppo pesante, appendilo in cima all'armadio.
Scelto il posto in cui prepararsi (solitamente a casa dei genitori o dove si è cresciuti), la prima cosa da fare è scegliere la stanza in cui la sposa verrà acconciata, truccata e vestita. Questo luogo dovrà essere non troppo luminoso ma neanche buio.
porta sfortuna acquistare nello stesso momento l'anello di fidanzamento e le fedi nuziali. è di cattivo augurio mettersi al dito la fede nuziale prima della celebrazione del matrimonio. il velo indossato dalla sposa è considerato più fortunato se donato da una sposa felice.
Devi cercare una scatola in legno o in cartone resistente in cui conservare l'abito da sposa. Questo involucro deve essere abbastanza grande da ospitare il vestito senza sgualcirlo più del necessario. Per evitare di piegarlo su se stesso, puoi avvolgerlo in una stoffa di cotone.