VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Dove si vede meglio la partita a San Siro?
Per chi ha la possibilità di scegliere, il settore rosso è quello con i posti migliori sia per gli eventi sportivi sia per quelli musicali. A detta di chi ha già partecipato a concerti ospitati allo stadio San Siro, il secondo anello arancio rappresenta inoltre un buon compromesso tra visuale e prezzo del biglietto.
Quanto tempo prima andare allo stadio San Siro?
Dipende dalla partita , se sono bimbi piccoli sconglio la presenza in partite a rischio , ma un ora prima del fischio di iniziò va bene . oltre un anno fa.
Come entrare allo stadio San Siro?
2)Munirsi di un valido documento di identità. 3)Munirsi di un valido biglietto per la partita. 4)Indossare una mascherina in ogni momento per proteggere voi stessi e gli altri. 5)Recarsi allo stadio considerando la fascia oraria di accesso indicata sul biglietto.
Come si comprano i biglietti su Vivaticket?
Come posso acquistare i titoli di ingresso online sul sito www.vivaticket.it? Per effettuare un acquisto online devi accedere alla scheda relativa all'evento, selezionare la data prescelta tra quelle in programma ed effettuare la registrazione o il login.
Come pagare i biglietti dell'Inter?
Inter Online Store accetta i seguenti metodi di pagamento: Carta di Credito: Visa, MasterCard, Union Pay, American Express, JCB, Discover, Diners Club, Visa Electron, carte di credito ricaricabili, bancomat Maestro abilitati. L'importo sulla carta verrà addebitato al momento della spedizione.
Dove comprare i biglietti per il derby?
Punti vendita
SITO WEB UFFICIALE ASROMA.COM. CONTACT CENTER AS ROMA (solo per acquisto ridotto disabili/invalidi 100%) - Tel. 06.89386000 (dal lunedì al venerdì, orario 9:00-18.:0) PUNTO VENDITA STADIO OLIMPICO (solo giorno partita) - Viale delle Olimpiadi, 61 Vedere mappa.
Quanto tempo prima si deve arrivare allo stadio?
🏟️ Ingresso allo stadio e sicurezza Quanto tempo prima del calcio d'inizio è consigliabile arrivare? Devi arrivare allo stadio in modo da rispettare lo slot di 30 minuti che ti è stato assegnato per l'ingresso.
Quanto tempo prima si entra allo stadio?
Io calcolo sempre almeno un'oretta anche se quando ci sono stato non ci sono stati grandissimi problemi di traffico o affollamento.
Cosa si può portare da mangiare allo stadio?
Allo stadio non è possibile introdurre alimenti e bevande di qualsiasi tipo. Se devi portare qualcosa per motivi di salute, puoi richiedere un'autorizzazione contattando il Servizio clienti, che ti spiegherà come ottenere il permesso per portare oggetti all'interno dello stadio.
Quando aprono i cancelli a San Siro?
I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale inter.it/tickets. L'invito per tutti i tifosi è quello di recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d'inizio, per completare le procedure di controllo all'ingresso. L'apertura dei cancelli è prevista per le 18:45.
Come portare acqua allo stadio?
Sono ammessi invece: bottiglie di plastica trasparente con capacità inferiore ai 500ml e prive di tappo; borse di dimensioni medio-piccole (Da poter collocare sotto i sedili); ombrelli richiudibili di piccole dimensioni; bandiere o striscioni (senza asta) non contenenti immagini o testi offensivi e di dimensioni ...
Cosa non portare allo stadio San Siro?
È assolutamente vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari), trombette da stadio, armi, materiale esplosivo, fumogeni, pietre, catene, coltelli e altri oggetti da taglio, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, sostanze stupefacenti, veleni, ...
Quale anello San Siro?
Primo anello rosso od arancione sono le migliori ma se non sono posti più o meno centrali quasi meglio prendere il secondo anello rosso od arancione.
Che colore è la curva dell'Inter?
La curva nord verde è storicamente la curva interista, perciò libera in caso giochi il Milan.
Come si vede la partita dal secondo anello San Siro?
dal 2 anello arancione meglio vederla in quello centrale del 2 annello arancione che la vedi benissimo. oltre un anno fa. abbastanza bene ma conviene sedersi nei posti centrali. In curva la visuale perde molto per distanza.
Quando serve la Tessera del Tifoso Milan?
Quando serve la Tessera del Tifoso garantisce una prelazione di alcuni giorni nell'acquisto dei biglietti; facilita il controllo dei documenti all'ingresso negli stadi; permette di acquistare il merchandising della squadra; garantisce convenzioni con alcune aziende.
Quanto costa la Tessera del Tifoso Milan?
CRN Card ha un costo di 20 Euro, cui si aggiungono le spese di spedizione per le card acquistate online, variabili a seconda della località di destinazione. Attualmente la tessera può essere richiesta online e presso la biglietteria di Casa Milan.
Quanto costa un panino allo stadio?
Cosa mangiare Parliamo di un range di prezzi che mediamente si assesta sui 5 euro per un panino, leggermente di meno per la pizza e con le bevande che vanno dai circa 2 euro per l'acqua ai 5 per una birra, con le bibite gassate che si assestano a metà tra le due.