Dove Comprare casa in Sardegna a basso costo?

Domanda di: Mirko Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Le meno costose si trovano nei paesi dell'entroterra sardo: per esempio Barumini, Isili, Samugheo. In questi paesi una casa in pieno centro storico può costare poco meno di 50.000 euro, e la località non è di certo da sottovalutare.

Dove costano meno le case in Sardegna sul mare?

Gallura: prezzi più accessibili

Rimanendo in Gallura, risultano essere valide alternative la città di Olbia, Loiri Porto San Paolo, San Teodoro, Palau e Santa Teresa Gallura. Sono tutte località balneari di alto livello ma con prezzi nettamente inferiori, che arrivano anche sui 2.500 euro al mq.

Dove è meglio comprare in Sardegna?

Tra le aree più ambite vi sono: Romazzino, Piccolo Pevero, Pevero Golf, La Celvia, Cala di Volpe e, alle porte della Costa Smeralda: Porto Rotondo, Porto Rafael, Palau, Capo Ceraso, con Portobello di Gallura più a nord. Questi luoghi unici e protetti rappresentano un investimento che andrà a rivalutarsi nel tempo.

Dove comprare una casa con pochi soldi?

I posti in assoluto dove è possibile trovare le case più economiche del mondo sono Turchia (777 case a meno di 20mila euro), Bulgaria (572 case), Serbia (303 case), Polonia (300 case).

Dove c'è più vita in Sardegna?

La Costa Smeralda, con in testa Porto Cervo e Porto Rotondo, ma anche San Teodoro, Olbia e Palau è sicuramente la parte della Sardegna più ricca, quella dove è possibile concedersi divertimenti "di lusso" e frequentare locali top a livello di servizi e location.

COMPRARSI CASA IN SARDEGNA