VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa conviene comprare in Sardegna?
Souvenir Sardegna: ecco quelli più tipici
Oggetti in sughero. Maschere sarde. Pecorino sardo. Bottarga. Cestini intrecciati. Gioielli sardi. Altri souvenir da comprare.
Dove comprare case al mare a basso costo?
In realtà i prezzi delle case sono tra i più alti in Italia, ma basta evitare le località fuori mercato (come Santa Margherita Ligure, Camogli, Portovenere e Alassio) per comprare a prezzi convenienti. Sono interessanti soprattutto le province di Imperia e Genova.
Come comprare casa se sei povero?
Come comprare casa senza soldi? Ecco tutte le soluzioni
Mutuo al 100% ... Mutuo al 95% ... Mutuo prima casa con garante. ... Mutuo prima casa con garanzia statale. ... Leasing immobiliare. ... Affitto con riscatto. ... Prestito personale. ... Prestito vitalizio ipotecario.
Come faccio a comprare casa senza anticipo?
Il Fondo di Garanzia Prima Casa Se il richiedente risulta essere idoneo a tale fondo, potrà ottenere una garanzia statale pari al 50% del valore dell'immobile, riuscendo così ad ottenere un mutuo fino al 100% del valore dell'immobile da acquistare senza dover cercare liquidità per l'anticipo.
Quale parte della Sardegna è più economica?
La parte sud-occidentale dell'isola è invece quella più economica: località come Quartu Sant'Elena, a pochi chilometri da Cagliari, Teulada e Carloforte permettono di trascorrere una vacanza economica in Sardegna all'insegna del relax e della natura, pur trovandosi in una posizione centrale e ben collegata con il ...
Quale è la costa migliore della Sardegna?
La parte più famosa e più frequentata dai turisti ricchi e dal Jet Set è la Costa Smeralda che va da Porto Cervo a Porto Rotondo in Sardegna nord orientale.
Qual è la costa migliore della Sardegna?
Nord o Sud della Sardegna a seconda del tipo di vacanza Per delle vacanze lusso in Sardegna, scegliete la Costa Smeralda. Se ricercate al contempo, un pizzico di privacy e delle spiagge meno affollate, vi consigliamo le località del Nord al di fuori del Consorzio.
Qual è il posto più bello in Sardegna?
Cala Goloritzé Al primo posto dei posti più belli in Sardegna troviamo Cala Goloritzé. Situata nella parte meridionale del Golfo di Orosei, vicino al comune di Baunei, questa graziosa cala, classificata come monumento naturale, è caratterizzata dal suo arco roccioso.
Quanto rende una casa in Sardegna?
La resa della proprietà, messa in affitto, varia a seconda della tipologia di immobile e dalla zona in cui si trova. Secondo le stime di Estay, ad esempio, nel periodo turistico un immobile a Cagliari può generare un utile netto del 20 – 30% maggiore rispetto agli affitti tradizionali.
Dove comprare una seconda casa al mare?
Ad oggi le due riviere liguri, ovvero Ponente e Levante sono il mercato ideale per comprare una casa al mare. Le quotazioni immobiliari sono in costante calo e l'offerta di case e ville indipendenti è molto ricca. Vi consigliamo zone come: Santa Margherita Ligure, Portovenere, Alassio, Camogli, Imperia e Genova.
Quanto posso chiedere di mutuo con uno stipendio di 1.500 euro?
Se stai cercando di accendere un mutuo con una busta paga di mille euro, la rata massima del mutuo non potrà superare i 300-350€ al mese; con uno stipendio di 1500 euro, invece, la rata del mutuo può essere leggermente più alta, ma non potrà andare oltre i 550€ al mese.
Quale banca dà il mutuo più facilmente?
Tra le banche che concedono un mutuo al 100% nel 2021 si segnala Intesa Sanpaolo. Il mutuo può essere a tasso variabile, con un Tan dell'1,55% per durata 20 anni, e a tasso fisso, con Tan dell'1,90%.
A cosa stare attenti prima di comprare casa?
Prima di acquistare casa sarà necessario: accertarsi di chi sia realmente il proprietario; verificare se siano presenti ipoteche; verificare la documentazione urbanistica; accertarsi che le spese condominiali siano state pagate dal proprietario; infine controllare la classe energetica.
Qual è il posto in Italia dove le case costano meno?
Il Comune italiano dove comprare casa costa di meno in assoluto si trova in Piemonte, è Mosso in provincia di Biella, dove per acquistare un immobile bastano 365,86 euro/mq. Completano il podio Pontecorvo in provincia di Frosinone e Sagliano Micca in provincia di Biella.
Dove conviene acquistare case?
Secondo la classifica stilata lo scorso mese da Tecnocasa, le città in Italia dove attualmente conviene di più acquistare una casa risultano essere Palermo, Genova e Bari.
Dove comprare casa da mettere a reddito?
Chi predilige l'investimento immobiliare nel residenziale, per esempio, dovrebbe puntare su alcune grandi città italiane. Tra i centri urbani con la più alta percentuale di acquisti per investimento ci sono Napoli, Palermo e Verona. A Seguire Milano, Bologna, Firenze, Bari e Torino.
Dove prendere la casa in Sardegna?
Le zone più note di quest'area dell'isola sono: la Costa Smeralda, Porto Rotondo, Golfo Aranci, Santa Teresa, San Teodoro.
Cannigione. ... Palau. ... Golfo Aranci. ... San Teodoro. ... Santa Teresa. ... Alghero. ... Stintino. ... ZONA OLGIASTRA.
Quanto costa una casa al mare in Sardegna?
Si parte da un minimo di 1.300 euro al mq nelle aree meno chic dell'isola per arrivare agli oltre 3.500 euro al mq per chi invece voglia acquistare una proprietà nelle aree più gettonate dell'isola.
Dove comprare casa a Cagliari?
Le zone residenziali di Cagliari: Colle di Bonaria e Colle di Monte Urpinu. Se volete acquistare casa a Cagliari in un quartiere residenziale consiglio di orientarvi verso la zona del Colle di Bonaria, in cui si trova l'omonima Cattedrale, e nelle zone circostanti al Colle di Monte Urpinu, altro grande parco cittadino.