Dove conviene fare la PEC?

Domanda di: Marvin Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (15 voti)

La Postecert di Poste Italiane è tra le più convenienti sul mercato e permette di associare servizi in modo da soddisfare le esigenze di utilizzo di ognuno. La PEC Base Privati mette a disposizione 100 Mb di spazio, con possibilità di aumentarlo fino a 1 GB.

Qual è la PEC più conveniente?

PosteCert di Poste Italiane

Questa opzione è tra le più economiche a disposizione sul mercato in questo momento. Per intenderci, un utente privato che ha bisogno di una PEC può usufruire di un piano un costo di 5,50 euro all'anno + IVA.

Dove si va per fare una PEC?

Per acquistare la tua casella di Posta Elettronica Certificata PEC, registrati a poste.it e clicca su Acquista PEC online. La procedura consente l'acquisto di una PEC Privati alla volta. Tuttavia, ripetendola è possibile intestare ulteriori PEC Privati al medesimo soggetto.

Qual è la PEC che costa di meno?

SuperPEC di Letterasenzabusta

Si tratta della prima PEC gratuita: infatti, potrà essere attivata a costo zero, senza spese di rinnovo, per sempre. Funzionerà attraverso la formula Pay per E-mail, ovvero si paga solo quando si spedisce un messaggio, a partire da appena 0,99 euro, IVA inclusa, per ogni invio.

Come avere una PEC gratis per sempre?

l'unica casella PEC gratuita per sempre. SpidMail è la tua PEC gratuita personale. Si attiva tramite la tua identità digitale SPID, così puoi dimenticare le code allo sportello.

Come avere una PEC GRATIS per SEMPRE in meno di 5 minuti