VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Com'è lavorare alla Feltrinelli?
Ambiente di lavoro stimolante ma molto competitivo Al tempo stesso l'azienda è molto competitivo sia con punti vendita della stessa catena, sia con altre librerie. Inoltre non vi è un adeguato equilibrio tra vita lavorativa e vita privata a causa degli orari di lavoro (mi riferisco soprattutto al tempo pieno).
Quanti Feltrinelli ci sono in Italia?
Librerie Feltrinelli è la business unit retail del Gruppo Feltrinelli. Grazie alla catena proprietaria di librerie laFeltrinelli e a quella in franchising laFeltrinelli Point, ha una presenza capillare sul territorio nazionale, che conta 118 punti vendita totali di cui 11 in franchising.
Qual è la libreria più grande d'Italia?
Biblioteche del mondo: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la più grande d'Italia. Tra le biblioteche più rilevanti a livello mondiale, non si può dimenticare di citare la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Quanto costa aprire una libreria Feltrinelli?
COSTI E FATTURATO L'investimento iniziale richiesto all'affiliato è compreso tra i 100.000 Euro e 250.000 Euro. La stima del fatturato medio annuo è di 600.000 Euro.
Quanti soldi ci vogliono per aprire una libreria?
Facendo un calcolo molto generale, i costi per aprire una libreria indipendente possono aggirarsi tra i 50.000 e i 100.000 euro. Alcune delle spese appena citate, però, vengono ridotte nel caso dell'apertura in franchising.
Quanti dipendenti ha la Feltrinelli?
Lavorare nel Gruppo Feltrinelli significa entrare a far parte di una realtà di circa 2.000 persone, aperta, interessante e in continua evoluzione, impegnata da sempre nella ricerca e nella creazione di prodotti ed eventi culturali, con un'offerta innovativa e coinvolgente.
Quante ore si Lavora in libreria?
Di solito 7-7.5 ore (38h settimanali) ma mi son ritrovato a farne anche 10 in quanto i miei colleghi non erano presenti quel...
Che requisiti bisogna avere per lavorare in libreria?
Chi opera nel mondo delle librerie deve avere delle ottime competenze, come la passione per la lettura, degli studi preferibilmente a carattere umanistico, le conoscenze del marketing e delle tecniche di vendita, ma anche quelle relative al mercato editoriale, alla scrittura e agli editori.
Chi Lavora in libreria?
Il commesso libraio svolge il proprio lavoro in funzione degli orari di apertura della libreria (con possibilità di dover lavorare con orario continuato o con orari particolari come aperture serali o nei fine settimana in specifici momenti dell'anno).
Come si chiama la Feltrinelli?
La storia della casa editrice Milano. Giangiacomo Feltrinelli trasforma la biblioteca G. Feltrinelli, da lui fondata cinque anni prima, nel 1949, per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali, nella Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Che cos'è la scuola Feltrinelli?
In questo scenario, in posizione centrale e trasformativa, si pone Feltrinelli Education: nata nel 2020, è la piattaforma di formazione professionale e culturale del Gruppo Feltrinelli, pensata per chiunque voglia coltivare le proprie passioni, aggiornare le proprie competenze e acquisire gli strumenti per lavorare ...
Dove si trova la più grande biblioteca del mondo?
Biblioteca del Congresso di Washington, la più grande del mondo. Library of Congress, nota in Italia con il nome di Biblioteca del Congresso, è la più grande biblioteca del mondo. Conserva oltre 158 milioni di documenti in 470 lingue.
Dove si trova la biblioteca più grande d'Europa?
Biblioteca di Birmingham – Gran Bretagna. Progettata dallo studio olandese Mecanoo Architecten, la Biblioteca di Birmingham è la biblioteca pubblica più grande d'Europa: 9 piani di altezza, oltre 2 milioni di libri, ed una superficie di ben 31.000 metri quadrati, per un investimento record di 189 milioni di sterline.
Quante sono le librerie indipendenti in Italia?
Sono 3.640 le librerie in Italia, di cui 2.405 indipendenti, e occupano oltre diecimila e 700 addetti. In otto anni (2012-2020) si sono ridotte di 261 unità. Il 59% sono ditte individuali, il 24% sono società di persone, il 15% sono società di capitali, solo il 2% sono cooperative.
Quanto guadagna un dipendente di una libreria?
Verifica il tuo stipendio Un Addetti a biblioteche percepisce generalmente tra 1.286 € e 1.910 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.492 € e 2.135 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Qual è la Feltrinelli più grande di Milano?
Aperta a Milano la nuova Feltrinelli di piazza Duomo, la più grande libreria della catena con 70mila titoli, 18mila cd e 8mila dvd in una superficie di 2.500 metri quadrati.
Cosa apre al posto della Feltrinelli?
Adesso al suo posto aprirà un grande store di apparecchi elettronici.
Quanto guadagna un libraio al mese?
Quando guadagna un/una Addetto/a alla vendita che lavora per Giunti al Punto librerie in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a alla vendita presso Giunti al Punto librerie - Italia sono circa €1.249, ovvero 40% al di sopra della media nazionale.