Dove fa le metastasi Il tumore al pancreas?

Domanda di: Cira Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Dove fa le metastasi il tumore al pancreas? I tumori del pancreas possono produrre metastasi in varie zone del corpo, come il fegato, i linfonodi, la cavità peritoneale, i polmoni, che possono essere rilevate con sistemi di diagnostica per immagini.

Dove metastatizza tumore al pancreas?

Le sedi più frequenti di metastasi sono il fegato ed i linfonodi all'ilo epatico e splenico; polmoni ed ossa sono più raramente coinvolti. Per estensione diretta, possono essere interessati l'omento, il peritoneo, la milza, il rene ed il surrene di sinistra.

Quanto si vive con metastasi al pancreas?

Purtroppo, a differenza di altri tumori, quello del pancreas risulta essere il più letale. Tre quarti dei malati va incontro a decesso entro un anno dalla diagnosi e a 5 anni dalla scoperta della malattia sono vivi solo 8 pazienti su cento.

Come progredisce il tumore al pancreas?

Il tumore al pancreas progredisce molto lentamente: può impiegare, infatti, dai 10 ai 20 anni per il completo sviluppo. Durante il lungo periodo di latenza, ovvero nella fase iniziale in cui i sintomi non sono ancora visibili, nel pancreas si accumulano lesioni precancerose o pre-invasive.

Perché il tumore al pancreas è incurabile?

Per due ragioni: la velocità di disseminazione delle cellule cancerose e la posizione dell'organo (posteriore allo stomaco e circondato dalla milza, dal fegato e dall'intestino tenue), che lo rende difficile da studiare con l'ecografia.

Tumore del pancreas, rischio di metastasi -25% con nab-paclitaxel più gemcitabina