VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Dove pubblicare un manoscritto?
13 Case Editrici Che Accettano Manoscritti
Giunti Editore. Bibliotheca Culinaria. Il Saggiatore. Tunué Flaccovio Editore. Zanichelli Editore. PhotoAtlante. Manfredi Edizioni.
In che formato inviare un manoscritto?
Formattazione delle pagine del manoscritto
Margini: in alto, in basso, a destra e a sinistra, dovrebbero essere tutti di 2 cm e mezzo. Tipo di font: Times. Dimensioni del font: 12. Spaziatura: doppia. Allineamento: a sinistra (non giustificato.
Cosa fare prima di inviare un manoscritto?
Preparate il romanzo prima di inviarlo a un editore
Il manoscritto deve essere corretto, ordinato e preciso. Numerate le pagine. Il titolo, il vostro nome e i vostri recapiti devono essere scritti sulla prima pagina, e, se volete essere scrupolosi, nell'intestazione delle successive.
Come inviare un manoscritto a Garzanti?
I manoscritti vanno inviati esclusivamente in formato cartaceoa Garzanti Libri S.r.l. – Segreteria editoriale, via Giuseppe Parini, 14 – 20121, Milano. Consulta le informazioni sulle altre case editrici.
Dove conviene pubblicare un libro?
I due siti migliori per autopubblicarsi un libro sono Lulu.com e Narcissus.me. Ci sono alcune differenze sostanziali, ma entrambi funzionano bene e si schierano sul serio dalla parte dell'autore. Lulu è un sito americano, che ha 4,5 milioni di utenti registrati.
Come trovare un editore per pubblicare un libro?
#1 Scelgono tramite agenzia letteraria Le agenzie letterarie fungono da tramite tra gli scrittori e gli editori, quindi un ottimo modo per capire come trovare un editore è parlare con un bravo agente letterario. Ci sono tante agenzie letterarie.
Come farsi pubblicare un libro da Einaudi?
Einaudi valuta manoscritti inviati via mail, preferibilmente in formato Word o pdf. I romanzi completi possono essere inviati a einaudiproposte@einaudi.it, mentre opere di saggistica e poesia sono da inviare a einaudi@einaudi.it, allegando un CV.
Come pubblicare un libro alla Feltrinelli?
Sede operativa: Viale Pasubio 5, 20154 Milano - Tel. 023596681
Accredito giornalisti: ufficio.stampa@feltrinelli.it. Domande sulla reperibilità e l'acquisto di libri Feltrinelli: commerciale@feltrinelli.it. I librai possono scrivere a: commerciale@feltrinelli.it.
Come farsi notare da una casa editrice?
il percorso classico: partecipare a concorsi letterari seri a raffica (e riuscire a farsi segnalare o premiare spesso) accompagnato al mandare manoscritti alle case editrici VERE. A furia di essere segnalato o premiato, ti fai un nome 'dietro le quinte'.
Cosa fare prima di pubblicare un libro?
Se vuoi scrivere il tuo libro da solo e pubblicarlo con un editore devi mettere in conto almeno 2 anni di lavoro, tra la stesura di un manoscritto, la ricerca di un editore interessato, la fase di revisione, la produzione e la distribuzione.
Quali sono i costi per pubblicare un libro?
Per realizzare una pubblicazione a pagamento nella maggior parte dei casi si dovrebbe mettere in preventivo una spesa variabile dai 1000 euro ai 6000 euro e più.
Quanto deve essere lungo un libro per essere pubblicato?
Romanzo standard: dalle 73.000 alle 110.000 battute – tra le 430.000 e le 650.000 battute – 240/360 cartelle – in stampa dovrebbe essere tra le 280 e le 400 pagine.
Quante pagine deve avere un manoscritto?
Volendo dare delle indicazioni di massima a chi si cimenta per la prima volta nella scrittura di un manuale, il mio consiglio è quello di muoversi in un intervallo di lunghezza che va da un minimo di 30.000 parole (circa 120 pagine) a un massimo di 70.000 parole (circa 280 pagine).
Come si fa a scegliere un editore?
Come scegliere un editore
Osservare il catalogo delle opere pubblicate. ... Controllare se e come è presente in libreria. ... Leggere almeno un libro dell'editore. ... Osservare come comunica sui social media. ... Osservare come comunica con noi. ... Selezionare l'editore più adatto al libro. ... Leggere attentamente il contratto di editoria.
Come inviare un manoscritto a Salani?
Magazzini Salani
Per contattare la redazione o inviare il proprio manoscritto. magazzinisalani@salani.it. Per contattare l'ufficio stampa. T. 0234597632 ufficiostampa@magazzinisalani.it. Per informazioni di carattere commerciale. prolibro@prolibro.it.
Come inviare un manoscritto a Bompiani?
La casa editrice denominata Bompiani, del gruppo Rizzoli Corriere della Sera Libri, ha sede a Milano. Pubblica narrativa e saggistica. Dunque il manoscritto può essere inviato all'attenzione della signora Elisabetta Sbarbi in via Mecenate numero 91 a Milano. Come a dire che non si accettano file tramite email.
Come inviare un manoscritto a Cairo editore?
Inviate per posta elettronica una lettera di presentazione vostra e del vostro lavoro, accompagnata da un indice, un riassunto ed eventualmente uno o due capitoli al seguente indirizzo: libri@cairoeditore.it.
Come catalogare manoscritti?
Catalogare il manoscritto come omogeneo indicando la presenza di carte sciolte nell'area Storia del manoscritto; in base, poi, al loro contenuto, il catalogatore deciderà se fornire o meno una descrizione interna del materiale inserito nel volume.
Qual è la migliore casa editrice italiana?
Le più importanti e più note sono Sellerio, Editori Laterza, Minimum Fax, Cairo, Baldini e Castoldi, Fanucci, Hoepli, Castelvecchi, Ancora, Neri Pozza, Fazi editore, Newton Compton, Marcos y Marcos, Donzelli, Il Saggiatore, il Mulino, Raffaello Cortina Editore, Iperborea, Nottetempo, Quodlibet.