Dove non farsi tatuaggi per lavoro?

Domanda di: Lauro Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Dove è meglio non tatuarsi?

Sarebbe meglio non tatuare le zone ad alta motilità, ovvero quelle in cui la pelle tende a distendersi e/o a piegarsi, proprio perché un eccessivo movimento può rendere più difficoltosa la guarigione di un pezzo.

Quanto influiscono i tatuaggi sul lavoro?

Similmente, la ricerca di Dillingh (2020) mostra che tra le persone con meno di 45 anni quelle tatuate hanno una minore probabilità di occupazione e una retribuzione inferiore rispetto a quelle non tatuate.

Che lavoro puoi fare con i tatuaggi?

Va, innanzitutto, precisato che la normativa italiana (così come quella europea, del resto) non contempla alcun divieto a riguardo. Le persone che hanno tatuaggi possono accedere (ovviamente) a qualsiasi tipo di professione, fatta eccezione per quelle all'interno dell'esercito e delle forze dell'ordine.

Quali sono i tatuaggi vietati?

BLU E VERDE CONSENTITI FINO A GENNAIO 2023. Il Regolamento UE 2020/2081 ha introdotto il divieto di utilizzare, a partire da gennaio 2022, i pigmenti contenenti isopropanolo, che allo stato attuale si riscontra nella maggior parte dei pigmenti colorati.

Un TATUAGGIO può influire nella ricerca di un lavoro? | avv. Angelo Greco