Dove non si può accendere la stufa?

Domanda di: Bortolo Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Le regioni che hanno proposto un divieto per l'accensione di camini sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte. Ogni regione ha, però, differenti regole da rispettare.

Da quando si possono accendere le stufe a legna?

A partire dal 1° ottobre 2018, le stufe a pellet con potenza termica nominale inferiore a 35 kW dovranno utilizzare legna da ardere conforme ai requisiti di Classe A1 secondo la norma UNI EN ISO 17225-2.

Perché non si può accendere il camino in casa?

Per la Cassazione, rientra nel getto di cose pericolose l'emissione di fumi e gas maleodoranti provenienti dalla combustione di materiale bruciato nell'abitazione. Attenzione ad accendere il caminetto di casa: si potrebbe finire in galera.

Quando si può accendere la stufa?

Proprio per questo motivo, la Legge prevede la possibilità di accendere i riscaldamenti solamente dal 8 dicembre al 7 marzo di ogni anno, per cinque ore al giorno.

Dove sono vietate le stufe a pellet?

Divieto accensione stufe a pellet e camini all'aperto!

Per evitare appunto l'innalzamento delle polveri sottili l'accensione delle stufe a pellet e dei camini all'aperto sarà vietata per i comuni che si trovano al di sotto dei 300 metri di altitudine.

Come accendere il fuoco nella stufa