Dove non usare il bicarbonato di sodio?

Domanda di: Cleopatra Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

L'assunzione di bicarboanto è controindicata in caso di:
  1. scompenso cardiaco congestizio,
  2. insufficienza renale grave,
  3. pressione alta (a causa dell'apporto di sodio)
  4. pazienti in trattamento con farmaci cortisonici.

Quando non usare il bicarbonato?

Il bicarbonato di sodio non dovrebbe essere utilizzato in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, in pazienti con insufficienza renale grave, in soggetti con pressione alta e in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici.

Cosa non pulire con bicarbonato?

Ma davvero il bicarbonato può essere utilizzato per la pulizia di ogni superficie?
  1. Il bicarbonato rovina la lavatrice.
  2. Pentole di alluminio: no al bicarbonato.
  3. Il bicarbonato rovina il legno.
  4. Bicarbonato contro il calcare: non funziona.
  5. Vetri e finestre: lucidi ma senza il bicarbonato.

Cosa fa un tossico con il bicarbonato?

Effetti collaterali del Bicarbonato di Sodio
  1. disturbi respiratori: difficoltà a respirare;
  2. disturbi cardiovascolari: aumento della pressione; eccessiva ritenzione idrica; edema polmonare;
  3. disturbi gastrointestinali: crampi allo stomaco, distensione addominale, flatulenze;

Dove posso usare il bicarbonato?

Vediamo insieme quali sono i principali utilizzi:
  • Digestivo e antiacido.
  • Igienizzare e sbiancare i denti.
  • Energizzante.
  • Deodorante naturale.
  • Igienizzare frutta e verdura.
  • Favorire la lievitazione in cucina.
  • Rendere i legumi più digeribili.
  • Montare meglio gli albumi.

Il BICARBONATO. Serve o non serve?