Dove non usare la trielina?

Domanda di: Amos Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

La Trielina è uno degli smacchiatori e degli sgrassatori più potenti del mondo, toglie grasso, olio e vernici in maniera veloce e senza lasciare la minima traccia. E' utile su cotone e lana e per togliere il grasso dalle superfici, ma non dobbiamo MAI utilizzarlo su tessuti delicati perché li rovinerebbe per sempre.

Cosa si può smacchiare con la trielina?

Toglie le macchie di vernice, resina e catrame, ma lascia spesso l'alone. Va usata con cautela su tessuti delicati. 14) Trielina È uno dei più usati smacchiatori, perché dissolve grasso, olio, vernici, e non lascia alone, essendo molto volatile.

Cosa può sostituire la trielina?

Dielina - solvente sostituto della trielina.

Cosa usano le lavanderie per smacchiare?

IPOCLORITO DI SODIO è il più forte smacchiatore candeggiante anti-batterico usato in lavanderia anche a freddo o massimo a 40°C. Indispensabile per smacchiare e candeggiare la biancheria da ristorante con macchie di pomodoro, vino, caffè, frutta, rossetto, ecc.

Perché non si trova più la trielina?

Perché non si trova più la trielina? La “cara” trielina è una “vecchia” conoscenza, perchè la usavano le nostre nonne, ma non è sicuramente da prendere sotto gamba in quanto è una delle sostanze più tossiche mai inventate dall'uomo. Generalmente viene assorbito attraverso via respiratoria, o cutanea.

Come eliminare le macchie d'olio su tessuti, magliette e vestiti in genere