Dove portano i cadaveri?

Domanda di: Jari De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Un obitorio (dal latino òbitus, morte) o deposito di osservazione, o morgue, è un edificio, o una stanza, usato per contenere i cadaveri dei defunti prima che sia avvenuta la loro identificazione ed eventualmente prima che venga effettuata l'autopsia.

Dove tengono i cadaveri in ospedale?

La salma viene trasferita in una camera mortuaria dove rimarrà sotto osservazione.

Chi trasporta i cadaveri?

Chi può fare il trasporto

Il trasporto di cadavere viene, solitamente, effettuato dalle imprese funebri in quanto in possesso dei requisiti sia tecnici che normativi, mentre il trasporto di urne cinerarie può essere effettuato anche avvalendosi di un mezzo privato, previa comunque autorizzazione amministrativa.

Dove si seppellisce un morto?

La tumulazione è una pratica di sepoltura secondo la quale il feretro (bara di legno con cassa interna ermetica di zinco) viene sepolta in un loculo di calcestruzzo che può essere fuori terra (loculo colombario), o sotto terra (loculi salma sotterranei e/o tombe di famiglia ipogee); la normativa prevede che il Gestore ...

Cosa si fa ad un cadavere?

In Italia, quando una persona muore, non ci sono moltissime opzioni su cosa fare del suo corpo: la legge prevede che possa essere seppellito o tumulato (cioè messo in un loculo in muratura) oppure ancora cremato, cioè ridotto in ceneri, che poi possono essere disperse in natura oppure conservate in un'urna.

Docufilm "Alfio: A spasso con la morte" Pt.2