Dove rifugiarsi in caso di fulmini?

Domanda di: Lucia De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Durante il temporale, è bene ripararsi in una struttura in muratura, come i servizi del camping o, in mancanza di questi, all'interno dell'automobile. Non è invece indicato cercare riparo in roulotte o camper, a meno che non siano in lamiera metallica.

Qual è il posto più sicuro quando ci sono i fulmini?

Dove sono al sicuro dai fulmini in caso di temporale? Una protezione totale dai fulmini la troviamo all'interno di un edificio dotato di parafulmine oppure all'interno di una gabbia di Faraday. Questa è una gabbia chiusa di un materiale che conduca l'elettricità, quindi generalmente di metallo.

Dove nascondersi dai fulmini?

Il consiglio generale è di evitare di nascondersi sotto gli alberi, ancor di più se sono isolati, restare in spazi aperti e accovacciarsi o trovare un rifugio al più presto. Ricordate che l'auto è tra i posti più sicuri in cui potersi proteggere dai fulmini.

Cosa fare in caso di fulmini all'aperto?

Se il temporale arriva improvvisamente, tanto che non è possibile trovare un riparo e il tempo che intercorre fra tuono e lampo è inferiore a cinque secondi, accovacciarsi al suolo come descritto sopra. Se si è in gruppo, tenere una distanza di almeno cinque metri fra una persona e l'altra.

Cosa non attira i fulmini?

“Il metallo non attira l'elettricità, perdere tempo nel tentativo di liberarsi di piccoli oggetti metallici che si indossano è pericoloso” perché, avvertono dalla Protezione Civile, “in caso di fulmini è fondamentale cercare riparo”.

Fulmini, come evitarli, dove rifugiarsi e come difendersi - Estate in diretta - 29/08/2022