VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Dove si butta il contenitore del deodorante?
Capire dove buttare il tuo deodorante stick e il tuo deo vapo è quindi di solito molto semplice: è sufficiente, infatti, conferirli nella normale raccolta domestica della plastica, dopo averli puliti.
Dove si buttano i fazzoletti di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Come riciclare i contenitori di plastica della frutta?
Riportale al supermercato. Spesso i supermercati ritirano queste vaschette di plastica di frutta e verdura: basta riportale indietro pulite e metterle negli apposi contenitori all'ingresso. Usale per la schiscetta. ... Nei cassetti. ... Nell'orto. ... Come materiale creativo.
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si butta il piatto di plastica sporco?
Questo genere di rifiuti ha una destinazione a parte e ben precisa: il bidone dell'indifferenziata. Se non riusciamo a lavare i contenitori di plastica sporchi o i piatti e i bicchieri, dobbiamo destinarli al bidone dell'indifferenziata.
Dove si buttano le vaschette in alluminio sporche?
anche le vaschette e i fogli di alluminio sporchi possono essere gettati nella differenziata: il processo di riciclo consente di eliminare ogni residuo di cibo.
Dove si butta il contenitore di plastica del prosciutto?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell'indifferenziato!
Dove vanno le vaschette di alluminio nella differenziata?
Se la vaschetta è pulita la si butta nel secchio dei metalli, se invece è sporca e unta va gettata nell'indifferenziato.
Come si riciclare le cassette della frutta?
Tra di loro, le cassette si possono fissare con rondelle e bulloni, mentre poi vanno fissate al muro con i tasselli.
Mensole da parete con cassette della frutta. ... Scaffale per giocattoli con cassette della frutta. ... Mobili per il bagno con cassette della frutta. ... Vaso per fiori per il giardino con cassette della frutta.
Dove si mettono i cartoni della pizza?
Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).
Cosa buttare nella plastica e cosa no?
Sono imballaggi in plastica, quindi vanno nella raccolta differenziata:
BICCHIERI MONOUSO. ... BLISTER E INVOLUCRI SAGOMATI. ... BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE, LATTE, BIBITE E OLIO. ... BUSTE E SACCHETTI PER PASTA, PATATINE, CARAMELLE, VERDURE E SURGELATI. ... CONTENITORI PER SALSE, CREME E YOGURT. ... FILM PROTETTIVI E PELLICOLE RIMOVIBILI.
Dove si butta la carta scottex?
Andranno conferiti nella raccolta indifferenziata (nella maggior parte dei Comuni): non possono essere gettati con la carta in quanto “anti-spappolo”, ma neanche nell'umido, in quanto “contaminati” e quindi non utilizzabili per il compost.
Dove si butta la carta da forno?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove si buttano le vecchie bollette?
Non importa che abbiano inchiostro o codici a barre: buttatele con carta e cartone!
Cosa fare con le vaschette di gelato?
Le vaschette del gelato possono diventare molte cose, non prima, ovviamente d'averle lavate accuratamente, con acqua e sapone. Potete, ad esempio, riciclarle come porta oggetti, per metterci dentro gioielli, pennarelli da tenere in camera dei figli, utensili da cucina, occorrente per il cucito.
Come si chiama il recipiente dove si mette la frutta?
portafrutta s. m. [comp. di porta(re) e frutta], invar. - [recipiente di materiale vario utilizzato per contenere e servire la frutta] ≈ fruttiera.
Dove si butta la buccia della frutta?
Frutta e verdura possono essere confezionate in vassoi di cartoncino. Ricordati di separare i rifiuti dopo aver sbucciato mele e pere: le bucce vanno nel bidone dell'organico sotto al lavandino mentre il vassoio va nel contenitore della carta!
Dove si butta il flacone dello shampoo?
Bagnoschiuma e shampoo, vasetti di scrub e dispenser dei detergenti vanno tutti nell'apposito cassonetto per la plastica ma solo dopo averli puliti e sciacquati perfettamente con acqua corrente.
Dove si butta la bottiglia di plastica dell'olio?
Le bottiglie dell'olio sono composte da più materiali: vetro (il corpo) e plastica¹ o plastica/metallo² (il tappo). Una volta esaurito l'olio al suo interno, bisogna separare il tappo dal corpo della bottiglia. Sarà così possibile gettarla nel contenitore della raccolta differenziata dedicato al vetro.
Dove si buttano i panni Swiffer?
Una volta usato, il piumino Swiffer Duster, può essere gettato nel bidone insieme ad altri rifiuti domestici. Può essere smaltito tra i rifiuti solidi urbani. Il piumino non può essere lavato, in quanto potrebbe causare un'otturazione agli scarichi dei lavandini. Il manico può essere invece riutilizzato.