Domanda di: Ian D'amico | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(32 voti)
Puoi acquistare un igrometro – digitale o analogico – nei piccoli negozi di elettronica, oppure on-line (ad esempio su Amazon). I prodotti economici hanno prezzi che partono da 7-8 euro, fino ad arrivare e oltre 100 euro per termoigrometri professionali, con stazione metereologica e altre funzioni.
Per un misuratore di umidità modello base si possono spendere dai 5 ai 10 euro, mentre per un termometro igrometro complesso si va dai 10 euro fino ad arrivare ai 50.
Tra le app più scaricate per misurare l'umidità in casa, merita particolare considerazione Weather Signal che, tramite la sua semplice interfaccia, consente di conoscere in maniera dettagliata (con tanto di grafici) sia l'umidità presente nella propria abitazione sia la temperatura e la pressione atmosferica.
Per misurarla, tutto ciò che vi serve è un dispositivo chiamato igrometro o sensore di umidità. E' di dimensioni contenute ed è possibile spostarlo all'interno della casa per misurare l'umidità in ambienti diversi. La misurazione può essere alterata dalle attività che si svolgono in casa.
Un valore di UR (umidità relativa) pari, per esempio, al 70% significa che l'aria contiene il 70% del vapore acqueo che, a una data temperatura, la renderebbe satura; un valore di UR pari al 100% indica, invece, che l'aria è satura e, se la temperatura si abbassa o se altro vapore si aggiunge, il vapore presente in ...