Dove si può mettere la Connettivina?

Domanda di: Fabio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

CONNETTIVINA è anche indicato nelle irritazioni cutanee localizzate, determinate da agenti fisici quali sole, freddo, vento, negli arrossamenti da pannolino, nelle irritazioni e nella disidratazione conseguenti a trattamenti di radioterapia.

Dove applicare la Connettivina?

Come va usata connettivina bio?
  • Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento;
  • Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno;
  • L'area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

Per cosa può essere usata la Connettivina?

Connettivina è una crema che stimola la riparazione e la rigenerazione della pelle, accelerando la guarigione in caso di ferite cutanee superficiali, scottature, escoriazioni, lievi ustioni ma anche ragadi al seno.

Quando non usare la Connettivina?

Connettivina Plus non deve essere usato in gravidanza o durante l'allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego non sia indispensabile. In tal caso Connettivina Plus deve essere usata solo sotto il diretto controllo del medico stesso.

Cosa fa la Connettivina sul viso?

La crema Connettivina nutre in profondità le pelle, protegge da eventuali attacchi esterni e mantiene il viso idratato e morbido per tutto il giorno. Connettivina Viso è indicata per tutti i tipi di pelle, in particolare quella secca e irritata.

Le Proprietà Della Connettivina: Ecco Perchè Nessuno Ne Parla!