Dove si può usare l'acido tamponato?

Domanda di: Ing. Ludovico Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Vediamo insieme cos'è l'acido tamponato, quando deve essere utilizzato, da cosa è composto e perché potrebbe tornarci utile.
...
Viene infatti usato per pulire:
  • marmo;
  • granito;
  • pietra;
  • klinker;
  • solo dopo test anche su porcellana e ceramica;
  • in generale sui materiali calcarei che non sono stati lucidati.

Cosa si può pulire con acido tamponato?

L'acido in questione è ottimo per pulire superfici che presentano incrostazioni, residui non altrimenti asportabili, come pulire il porfido dopo la stuccatura o come pulire le mattonelle dallo stucco, cioè depositi di sporcizia e grasso che, con un semplice straccio imbevuto di acqua calda e prodotti classici per la ...

Quanto va diluito l'acido tamponato?

Diluizione: 1 parte di acido e 2 parti di acqua oppure 1 parte di acido e 10 parti di acqua a seconda del grado di incrostazione. Potrebbe rendersi necessaria una diluizione più bassa nell'eventualità in cui fosse presente uno sporco più persistente.

Come pulire il cotto con acido tamponato?

Con cosa pulire pavimento in cotto

Il lavaggio straordinario, quando il pavimento è particolarmente sporco, va fatto con acqua unita ad acido tamponato. In entrambi i casi si effettua un primo passaggio frizionando bene la soluzione e a seguire risciacquo con acqua limpida finché l'acqua di risulta non rimanga pulita.

Che differenza c'è tra l'acido muriatico e l'acido tamponato?

Peraltro, a differenza dell'acido muriatico, quello tamponato non emette vapori tossici e consente dunque un utilizzo più sicuro, non solo per chi lo maneggia e lo applica, ma anche per chi, poi, dovrà trascorrere del tempo negli ambienti da poco trattati.

Come pulire facilmente le fughe del pavimento con meno di 1€