Dove si trova il più grande giacimento di petrolio in Italia?
Domanda di: Guendalina De Angelis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(47 voti)
I giacimenti di petrolio più importanti in Italia si trovano in Sicilia e nel suo immediato offshore, in particolare il giacimento di Ragusa (1500 metri di profondità) e quello di Gela (scoperto nel 1956, ha caratteristiche simili a quello di Ragusa e si trova a 3500 metri di profondità) e quello di Gagliano ...
Dove si trovano i giacimenti di petrolio e gas naturale in Italia?
I principali giacimenti si trovano nel Mar Adriatico di fronte alle coste dell'Emilia Romagna, delle Marche, dell'Abruzzo e del Molise; altri giacimenti sono presenti nel Canale di Sicilia e potrebbero essere operativi dal 2024.
Il motivo principale è che i vecchi giacimenti sono ormai sfiatati e lo sfruttamento delle riserve a cui non abbiamo ancora attinto è bloccato da vincoli ambientali sempre più severi e in alcuni casi dalle lungaggini degli iter autorizzativi.
Su 1.298 siti formalme attivi nel nostro Pese, poco più di 500 sono quelli produttivi. Sono fermi più di metà dei 1.298 pozzi che raggiungono in profondità i giacimenti nazionali di gas o di petrolio. I 752 pozzi chiusi hanno il rubinetto serrato per tanti motivi diversi.
In base al rapporto del Pitesai, i principali giacimenti di gas in Italia si trovano nel Mar Adriatico, in particolar modo nella sua porzione settentrionale e centrale, innanzi alle coste dell'Emilia Romagna, delle Marche, dell'Abruzzo e del Molise. Significativi anche quelli presenti nel Canale di Sicilia.