Dove si usano gli estintori a schiuma?

Domanda di: Dott. Mariano D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Estintore idrico a schiuma
Gli estintori a schiuma sono impiegati per lo spegnimento dei fuochi di classe A e B, spegnimento che avviene per soffocamento, dovuto all'effetto filmante (uno strato di schiuma-film che si espande sul fuoco).

Quando si usa la schiuma negli incendi?

Gli schiumogeni antincendio rappresentano il principale mezzo utilizzato per estinguere gli incendi. Si tratta di una composizione chimica di acqua, aria e liquido schiumogeno che mixati insieme permettono di placare la forza delle fiamme fino al loro totale spegnimento.

Quale estintore per la benzina?

Estintori ad anidride carbonica (CO2)

Sono utili anche per gli incendi di classe B: liquidi infiammabili come vernice, trementina o benzina.

Che tipo di estintore usare su impianti elettrici?

Quale estintore usare per quadri elettrici? Le tipologie di estintori più adatte a sopprimere un incendio da materiale elettrico sono gli estintori CO2 e gli estintori a polvere, grazie all'assenza di acqua al loro interno.

Dove si usa l'estintore a polvere?

Gli estintori a polvere sono i dispositivi antincendio più duttili, poiché possono essere utilizzati per lo spegnimento di quasi tutti i tipi di incendio. Sono particolarmente adatti a domare fuochi scaturiti da materiali solidi, liquidi, gassosi e da metalli ed apparecchi elettrici.

Bico estintori - Come usare gli Estintori a schiuma