VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come viene comunicata l'assegnazione di una supplenza?
“Verrà comunicata tramite una comunicazione dell'Ufficio scolastico territoriale competente dove, accanto ad ogni scuola, verrà evidenziato il docente assegnatario della supplenza. Attenzione, dunque, ai siti dell'USR”, spiega il sindacalista.
Dove vedere supplenze effettuate?
Supplenti docenti e ATA, su NoiPA il servizio “Visualizzazione contratti scuola”. Il percorso. Per accedere al servizio è necessario accedere alla propria area riservata e seguire il percorso Servizi > Stipendiali > Visualizzazione contratti scuola.
Come ti convocano per le supplenze?
Le scuole convocano, esprimendo un elenco specifico di aspiranti, sol quelli che si trovano in una situazione di parzialmente occupati o di inoccupati. Bisogna specificare che per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore.
Quando ci saranno le convocazioni da GPS?
Supplenze docenti anno scolastico 2022/23: gli aspiranti utilmente inseriti in GaE e/o GPS hanno potuto presentare la domanda di attribuzione degli incarichi al 31 agosto o 30 giugno 2023 entro il 16 agosto ore 14. Adesso la fase successiva: le nomine, ma prima bisogna avere il quadro completo delle disponibilità.
Dove controllare chiamate GPS?
Quindi, la convocazione per la supplenza da GPS è visualizzabile dal sito dell'Ufficio Scolastico. E' compito dell'aspirante consultare regolarmente il proprio sito di riferimento.
Come verranno chiamati i docenti nelle GPS?
I supplenti vengono convocati dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), dalle graduatorie ad esaurimento (GAE) e dalle graduatorie di istituto (GI) tramite la procedura informatizzata per le assunzioni a tempo determinato del personale docente.
Dove vedere nomine scuola?
SiGeCo per la Scuola: in fase di nomina Cruscotto nomine: con questa funzione è possibile assistere in diretta a tutte le fasi di nomina e osservare lo scorrimento della graduatoria e gli esiti delle nomine (temporanee o a tempo indeterminato) sia per il personale docente che per quello ATA.
Quando si viene chiamati per le supplenze?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando escono le nomine docenti?
Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14. I docenti leggono dalla pubblicazione se e in quale sede sono stati assegnati.
Quando le scuole iniziano a chiamare dalle graduatorie di istituto?
Quando cominciano le nomine da graduatorie di Istituto? Le prime saranno effettuate nel mese di settembre e continueranno fino alla copertura di tutti i posti disponibili nelle scuole, anche ad anno scolastico in corso (soprattutto quelle brevi).
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Quanto è lo stipendio di un supplente?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.
Quante supplenze si possono rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Dove vedere cedolino supplenze?
Per consultare il cedolino stipendio, i dipendenti pubblici possono accedere al portale dedicato (https://noipa.mef.gov.it), che riporta tutti i pagamenti dei dipendenti pubblici (compresa i docenti e il personale ATA della Scuola, a tempo indeterminato o con supplenza al 31 agosto o 30 giugno).
Come si risponde ad una mail di convocazione supplenza?
Se rispondi dando solo la tua “disponibilità”, significa che ti rendi disponibile alla supplenza, ma puoi ancora ripensarci (perchè nel frattempo potrebbero arrivarti proposte più interessanti a altre scuole), e se poi la scuola decide di assegnare la supplenza a te, ti chiamerà per chiederti formale accettazione.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Che vuol dire supplenze fino a 10 giorni?
Supplenze brevi fino a 10 giorni Il dirigente scolastico, prima di attingere dalla graduatoria d'istituto per le supplenze fino a 10 giorni, può effettuare le sostituzioni dei docenti assenti con il personale dell'organico dell'autonomia, per le ore non programmate nel PTOF secondo le disposizioni previste dall'art.
Come faccio a vedere la scuola di titolarità su Istanze on line?
In pratica si accede ad Istanze on line e si procede come se si dovesse compilare la domanda di assegnazione provvisoria (al momento le funzioni sono aperte per infanzia e primaria). Quando si clicca su Vai alla compilazione si possono leggere i propri dati anagrafici, compresa la titolarità.
Come si arriva in prima fascia docenti?
Per entrare nella GPS prima fascia, occorre la laurea in scienze della formazione primaria oppure il diploma magistrale (o di liceo psico-pedagogico ottenuto entro l'anno scolastico 2001/2002). La laurea e il diploma sono abilitanti: non occorre fare altro per ottenere l'abilitazione, il titolo è già abilitante.
Come sapere se la domanda GPS è andata a buon fine?
Immediatamente dopo l'inoltro della domanda compilata, la piattaforma mostra all'utente la scritta “inoltro effettuato correttamente”. E questo messaggio già conferma che l'istanza è stata inviata con successo.