Dove sono nate le caramelle Galatine?

Domanda di: Ariel Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Oggi vi voglio parlare delle Galatine, sicuramente tutte le conoscerete, da sempre sono una garanzia nel panorama italiano delle caramelle. Galatina è nata nel 1956, fu ideata e lanciata sul mercato da Polenghi nota azienda Italiana produttrice di latte.

Dove sono state inventate le Galatine?

Questa voce sull'argomento dolci è solo un abbozzo.

Le galatine sono una linea di caramelle al latte prodotte dalla Sperlari, lanciate sul mercato nel 1956 dall'azienda lodigiana Polenghi Lombardo.

Perché si chiama Galatina?

All'origine del nome starebbe il termine "Galathena", dall'etimo greco gala-gàlactos cioè latte, con riferimento alla zona feconda, fertile e produttiva di pascoli e di latticini.

Cosa succede se mangi troppe Galatine?

Ci sono buone ragioni: mangiare troppe caramelle può fargli mangiare meno le cose nutrienti che gli prepariamo, possono cariare i denti, possono dare problemi intestinali (sto parlando di un uso eccessivo).

Cosa contengono le Galatine?

Latte in polvere (40%) (latte scremato in polvere, latte intero in polvere), zucchero, sciroppo di glucosio, yogurt magro in polvere (2%), aroma naturale, preparato al miele (0,2%).

Brief history of Italian candies Pastiglie Leone, Rossana, Galatine (Audio + Sub ITA)