Dove tenere il plettro?

Domanda di: Siro Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

Il plettro è tenuto tra pollice e indice, o pollice indice e medio, ma impugnando davvero una minima superficie di esso. In questo modo è come se fosse quasi totalmente esposto e tocca le corde con la punta.

Dove tenere i plettri?

Il plettro deve essere piatto sulla corda. La maggior parte dei chitarristi appoggia leggermente il pictrum, inclinandolo leggermente verso il pavimento.

Come si tiene il plettro in mano?

Tutta la mano deve risultare morbida, con le dita leggermente piegate; il pollice è dritto e si appoggia col polpastrello, sulla prima articolazione dell'indice: in mezzo si trova il plettro, grazie all'ampia superficie di contatto, resterà ben saldo tra le dita senza bisogno di stringere troppo.

Come Plettrare correttamente?

Plettrare correttamente
  1. Plettra le corde tra il buco della cassa armonica e il ponticello. Spostati sulle corde e sperimenta con il plettro i diversi punti in cui è possibile dare la pennata per ottenere sonorità differenti. ...
  2. Plettra tutte le corde insieme. ...
  3. Prova la pennata verso l'alto. ...
  4. Usa il polso.

Quando cambiare il plettro?

Io li cambio quando si sformano troppo...che per come uso la chitarra io significa ogni circa 10giorni per i tortex da 1mm e ogni 20-25 per i nylon sempre da 1mm... poi comunque dipende da cosa usi e come lo usi... Io uso da almeno dieci anni un set di plettri Techra.

LEZIONI DI CHITARRA - Come tenere il plettro