Dove vanno a scuola i bambini cinesi in Italia?

Domanda di: Dott. Ludovico Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Chi Siamo – Siic. La Scuola Internazionale Italo Cinese, primo collegio europeo paritario bilingue con il cinese come seconda lingua, è l'unica scuola nel suo genere in Italia ad aver ottenuto l'approvazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con il suo programma full-time.

Come vanno a scuola i bambini cinesi?

Le lezioni solitamente vanno dalle 8 fino alle 17.30 e vi è una pausa pranzo di un'ora e una di attività fisica. Spesso molte scuole organizzano sessioni di auto-studio fino alle 21, dove i ragazzi si trattengono a scuola per studiare e fare i compiti, sorvegliati dagli insegnanti.

Quanti giorni a settimana vanno a scuola i cinesi?

I giorni di frequenza settimanale sono 6, dal Lunedì al Sabato. Il Sabato pomeriggio è vacanza. Il programma prevede da 23 a 27 ore di lezione settimanali, a seconda della classe e del sistema, più 5 ore di attività extracurricolari (non sempre garantite).

Come funziona il sistema scolastico cinese?

Il sistema scolastico cinese attuale presenta una divisione simile a quella italiana. Dopo la scuola materna, i bambini sono pronti per cominciare la scuola di primo grado, in cinese 小学 xiǎoxué, che li accompagnerà per sei anni. Segue la scuola secondaria di primo grado o 初中 chūzhōng, della durata di tre anni.

Quante ore stanno a scuola i bambini cinesi?

La giornata tipo di uno studente cinese: mediamente 12 ore al giorno tra i banchi di scuola. Per tutte le istituzioni educative, dalle elementari alle scuole superiori, l'anno accademico è suddiviso in due semestri: da settembre a fine gennaio e da marzo a fine giugno.

Vlog: Perché i cinesi studiano l’italiano? Visita di Pai ad una classe universitaria.