Gucci “produce il 100% della pelletteria in Italia dando lavoro a oltre 7mila addetti tra fornitori di primo livello (1.981) e fornitori di secondo livello. Di questi addetti, circa il 90% sono di nazionalità italiana, mentre tutte le 576 aziende sono italiane”.
Kering S.A. è un gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi. Possiede marchi come Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Boucheron, Brioni, Pomellato.
All'interno di ogni borsa Gucci originale si trova una targhetta in pelle, la quale riporta il logo Gucci e la scritta MADE IN ITALY sul davanti, e il codice identificativo sul retro. Le scritte sono marcate a fuoco. Inoltre chiusure e ganci riportano sempre il marchio 'Gucci'.
La risposta te la sei già data tu: costa di più proprio perché sopra (o dietro, o dentro...) c'è il marchio . E siccome c'è il marchio molti comprano quel prodotto. E siccome molti lo comprano il marchio aumenta ancora più di valore.
Gucci è di proprietà della holding francese Kering, che ha completato l'acquisizione di Gucci in un anno Accordo da 8.8 miliardi di dollari nel 2004. Artémis è la società di investimento della famiglia Pinault. Fondata nel 1992 da François Pinault, Artémis è il principale azionista di Kering, che possiede Gucci.