VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa vuol dire il logo della Kappa?
Fin dall'esordio, Kappa riprende il logo della casa madre Robe di Kappa, ritraente due giovani seduti con le gambe raccolte, disposti schiena contro schiena; in seguito, come motivo distintivo, a questo viene affiancato il wordmark specifico «Kappa».
Cosa vuol dire il simbolo della Kappa?
Con l'intenzione di garantire al prodotto una nuova credibilità, venne quindi apposto sulle scatole degli articoli di nuova produzione il monogramma "K" (KONTROLL), per indicare il massimo rigore qualitativo secondo gli standard tedeschi.
Cosa vuol dire Robe di Kappa?
Il nome del brand nasce poco dopo, durante una riunione tra Vitale e Lattes, l'allora presidente di MCT. Lattes, osservando le vecchie magliette Kappa rivisitate in chiave sessantottina, domanda a Vitale: «E come le chiamiamo queste robe qui?». E Vitale risponde: «Robe? Allora chiamiamole Robe di Kappa, dottore».
Quanto costa una tuta Kappa?
Si va dai modelli base da 45 € fino ai modelli Deportivo La Carogne che superano i 65 €.
Come vestono le scarpe della Kappa?
Praticamente identiche. La calzata non è particolarmente comoda. Durante la camminata ho la sensazione di avere i talloni poggiati per terra. Queste scarpe costano pochissimo ma a dispetto del prezzo sono molto morbide e non si sente davvero che sono scarpe economiche, anzi....
Come si scrive Kappa in italiano?
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar.
Come si scrive Kappa?
Il kappa o cappa (Κ; κ) è la decima lettera dell'alfabeto greco. Si pronuncia [k].
Come è nata la marca Kappa?
Il marchio nasce nel 1978 quando Marco Boglione, all'epoca direttore commerciale e marketing del Maglificio Calzificio Torinese (MCT), convince Maurizio Vitale, amministratore delegato dell'azienda, a istituire una divisione sportiva della già avviata attività Robe di Kappa: debutta quindi il marchio Robe di Kappa ...
Quanto costa felpa Kappa?
Con o senza cappuccio, dotate o meno di scritte, le felpe Kappa sono disponibili in diversi modelli per accontentare tutti i gusti. Il loro prezzo varia dai 20 € ai 150 €.
Come contattare Robe di Kappa?
Sì, devi inviare la richiesta entro la fine del mese rispetto alla data del tuo acquisto al nostro indirizzo customer@robedikappa.com, indicando il numero d'ordine e i dati di fatturazione completi.
Perché si chiama Kappa?
Con l'intenzione di garantire al prodotto una nuova credibilità, venne quindi apposto sulle scatole degli articoli di nuova produzione il monogramma "K" (KONTROLL), per indicare il massimo rigore qualitativo secondo gli standard tedeschi. Il mercato apprezzò i nuovi prodotti e iniziò a chiedere "le calze con la Kappa".
Cosa rappresenta il logo?
Un logo (abbreviazione di logotipo; plurale "loghi", dal greco λόγος – logos che significa "parola" e τύπος – typos che invece significa "lettera") è la figura, che solitamente rappresenta un prodotto, un servizio, un'azienda, un'organizzazione, un gruppo musicale o altro ancora; tipicamente è costituito da un simbolo ...
Come veste Robe di Kappa?
La Polo Robe di Kappa la si può trovare veramente di tutti i colori ed è in grado di offrirti una straordinaria comodità unita ad un alto grado di eleganza. È 100% cotone e nella sua veste classica si presenta a maniche corte. La vestibilità è naturalmente slim.
Come capire se le scarpe ti stanno piccole?
Se la scarpa è troppo grande, l'arco plantare potrebbe trovarsi troppo vicino al tallone. Se invece è troppo piccola, potrebbe essere troppo vicino all'avampiede. Il tallone fuoriesce mentre cammini.
Come capire se le scarpe ti vanno piccole?
La scarpa deve essere aderente al piede nel suo punto più largo: per prevenire gli sfregamenti causati dallo scivolamento del piede nella scarpa verifica che non ci siano punti di pressione. Se non riesci a muovere le dita, significa che le scarpe sono troppo strette.